/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comandante Cc e il suo vice, sfida a Savignano Irpino

Comandante Cc e il suo vice, sfida a Savignano Irpino

Sono candidati sindaco in due schieramenti diversi

AVELLINO, 14 maggio 2024, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In comune hanno l'appartenenza all'Arma dei carabinieri e in Comune, inteso come Municipio, hanno condiviso per anni l'impegno amministrativo: ora, però, il sodalizio politico tra il maresciallo Fabio Della Marra e il brigadiere capo Mauro Russo, entrambi in servizio presso la Stazione dei carabinieri di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, si è interrotto.
    I due carabinieri hanno preso strade diverse qualche settimana fa, alla vigilia della presentazione dell'unica lista che riconfermava, per il terzo mandato consecutivo, la candidatura di Della Marra a sindaco del comune di Savignano Irpino, poco più di 1.300 abitanti sulla montagna che domina la Valle del Cervaro, al confine con la provincia di Foggia e a pochi chilometri da Ariano Irpino, dove entrambi prestano servizio.
    Russo ha contestato a quello che in caserma è il suo diretto superiore il "mancato coraggio a rinnovare la lista". "Ho percepito - spiega il brigadiere capo - una certa stanchezza dei cittadini e ho consigliato di dare un segnale di rinnovamento mettendo in lista i giovani di Savignano. Dello Russo - aggiunge - resta un ottimo maresciallo dei carabinieri, devo però dire che stavolta mi ha deluso".
    La proposta di 'rinnovamento' è stata oggetto di confronto, ma al termine del quale è stata bocciata. Da qui l'iniziativa di Russo di candidarsi a sindaco con una seconda lista, "Siamo Savignano", composta da otto giovani: "Non siamo arrivati alla soglia prevista dei dieci candidati - spiega - semplicemente perché di giovani a Savignano ne sono rimasti pochissimi".
    Dello Russo, che sarà invece sostenuto dalla sua storica lista, "Noi per Savignano", non drammatizza la rottura: "Ognuno ha il diritto di mettersi in gioco", dice, riferendosi al brigadiere capo. Puntualizza di non essere "insensibile al tema del rinnovamento che però nei piccoli e piccolissimi comuni diventa uno strumento retorico quanto di difficile realizzazione".
    Entrambi vivono da decenni a Savignano Irpino. Della Marra, 52 anni è originario di Penne, in provincia di Pescara; Russo, 58 anni, è nato a Foggia, a mezz'ora di auto da Savignano.
    Promettono di dar vita ad una competizione sobria, in nome della divisa che entrambi indossano: "Abbiamo il dovere di trasmettere tranquillità ai nostri concittadini", è l'impegno di entrambi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza