Fondi Lega, avv. Barachetti: "Massima collaborazione per evitare tempi morti"
"Me lo aspettavo che Regione Lombardia non si sarebbe costituita parte civile"

"Me lo aspettavo che Regione Lombardia non si sarebbe costituita parte civile"
Sequestrati beni per il valore di oltre 4 milioni di euro
N.1 Figc: "Siamo tra soggetti da vaccinare prima di Euro 2020"
"La finale di Coppa Italia e' una delle ipotesi"
In commissione Trasporti a Montecitorio
(ANSA) - ROMA, 15 APR - La Commissione Trasporti della Camera
ha approvato l'istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta monocamerale sul disastro della Moby Prince. Lo
annuncia il relatore, Andrea Romano, che chiede al presidente
Roberto Fico di accelerare la calendarizzazione del
provvedimento in Aula. (ANSA).
(ANSA) - ROMA, 15 APR - I concerti di Cesare Cremonini
previsti negli stadi italiani a giugno saranno riprogrammati
nell'estate 2022. Il nuovo calendario sarà reso noto entro il 30
aprile. I biglietti emessi rimarranno validi per le nuove date.
(ANSA).
E' il momento di assumersi le responsabilità
(ANSA) - ROMA, 15 APR - "Fdi presenterà una mozione di
sfiducia individuale nei confronti del ministro Speranza". Lo ha
detto nell'Aula della Camera Galeazzo Bignami di Fdi dopo
l'informativa urgente del ministro Speranza sulla situazione dei
vaccini.
"E' il momento di assumersi le responsabilità", ha ribadito.
(ANSA).
Un Digidog della Boston Dynamics accompagna gli agenti su una scena del crimine
Ue, necessario impegno fermo e costruttivo per la pace
(ANSA-AFP) - KABUL, 15 APR - Il segretario di Stato Usa
Anthony Blinken è arrivato in Afghanistan dove avrà una serie di
colloqui sul ritiro delle truppe americane annunciato ieri dal
presidente Joe Biden.
Intanto la Ue prende atto delle decisioni degli Usa e della
Nato di ritirare le loro truppe dall'Afghanistan entro l'11
settembre, a partire dal primo maggio". Lo ha reso noto Nabila
Massrali, portavoce del servizio di azione esterna della Ue.
"Alla luce di queste decisioni, sarà fondamentale un impegno
fermo e costruttivo nei negoziati di pace da tutte le parti - ha
aggiunto -. L'Ue continuerà a lavorare con i partner
internazionali per incoraggiare una soluzione negoziata
politicamente attraverso continui colloqui diretti tra le parti
e proseguirà negli appelli a porre fine alla violenza, che resta
inaccettabilmente alta".
"Dopo vent'anni - scrive intanto su Facebook il ministro
degli Esteri italiano Luigi Di Maio - la Nato ha scelto di
lasciare l'Afghanistan. I ministeri degli Esteri, della Difesa e
lo Stato Maggiore della Difesa - Italian Armed Forces,
congiuntamente a Palazzo Chigi, elaboreranno dunque una road map
che consentirà il ritiro delle truppe italiane, alle quali
rinnovo il mio più sentito riconoscimento per il supporto
fornito in questi anni al popolo afghano". "Un supporto -
prosegue - fondato sul rispetto dei diritti, soprattutto dei
minori e delle donne afghane. Il nostro contributo al popolo
afghano in questi anni è stato determinante". (ANSA-AFP).
In tutto 23 arresti, colpita la cosca Gallace di Guardavalle
L'allenamento postato sul suo profilo Instagram fa impazzire il web
(ANSA) - ROMA, 15 APR - E' cominciata da Moncalieri (Torino)
la seconda giornata piemontese del generale Francesco Paolo
Figliuolo. Il commissario straordinario per l'emergenza
Coronavirus sta visitando, accompagnato dal presidente della
Regione Piemonte, Alberto Cirio, il Centro Vaccinale del Primo
Reggimento Carabinieri "Piemonte". Subito dopo partirà alla
volta di Alba (Cuneo), per visitare il Centro Vaccinale
allestito dalla Fondazione Ferrero, e poi sarà a Novara, al
Punto vaccinale del Centro di ricerche Ipazia. (ANSA).
(ANSA) - ROMA, 15 APR - "Da donna di sport e da
sottosegretaria è motivo di orgoglio essere qui a uno dei grandi
eventi ospitati dall'Italia. Il nostro Paese ha bisogno di
sport. La ripartenza passa dalle riaperture e dal ritorno dei
giovani in palestra dopo questo anno così difficile". Così la
sottosegretaria con delega allo sport, Valentina Vezzali,
intervenuta al Salone d'Onore del Coni alla presentazione della
Champions League Super Finals di volley, in programma a Verona
sabato 1 maggio. "Ieri ho incontrato il presidente Fipav,
Manfredi, abbiamo affrontato tante tematiche. La pallavolo avrà
un ruolo determinante. Nelle finali ci saranno due squadre
italiane, Trento e Conegliano, siamo certi che ci regaleranno
tante soddisfazioni, rappresentando il Paese al meglio. Spero
che da questo evento possa emergere il fair play e lo spettacolo
dello sport. Ci sarò anche io il 1 maggio". (ANSA).
Mentre l'inviato speciale Usa John Kerry è da ieri a Shanghai
(ANSA) - PECHINO, 15 APR - Il presidente cinese Xi Jinping si
unirà domani a un vertice virtuale sul clima con il presidente
francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel,
quando l'inviato speciale americano John Kerry è da ieri a
Shanghai per incontri con i suoi omologhi fino a sabato,
nell'ambito della prima visita di un funzionario della nuova
amministrazione Usa in Cina. "Il presidente Xi parteciperà il 16
aprile al video summit dei leader cinesi, francesi e tedeschi
sul clima", ha annunciato la portavoce del ministero degli
Esteri Hua Chunying, su invito di Macron. Kerry non dovrebbe
vedere Xi, in un viaggio finora a porte chiuse.
Pechino ha annunciato a sorpresa la partecipazione di Xi al
summit franco-tedesco sul clima, quando la missione di Kerry è
vista come una opportunità, da parte di Cina e Usa, di mettere
da parte le forti tensioni politiche dopo il turbolento vertice
di marzo in Alaska tra i capi delle rispettive diplomazie e di
concentrarsi su aree di potenziale collaborazione, a partire dal
clima.
Biden ha reso prioritario la riadesione all'accordo di Parigi
del 2015 dopo l'uscita decisa dal suo predecessore Donald Trump,
avendo fissato per la prossima settimana un vertice mondiale
virtuale al quale ha inviato pure i presidenti cinese Xi e russo
Vladimir Putin. Pechino, che nei giorni scorsi ha detto di "aver
preso molto sul serio l'invito", non ha ancora sciolto la
riserva sulla partecipazione di Xi.
Kerry e le controparti cinesi dovrebbero discutere le diverse
sfide ambientali, aree in cui sia la Cina sia gli Stati Uniti
ritengono avere una priorità massima, così come i prossimi
colloqui sul clima guidati dalle Nazioni Unite che si terranno a
Glasgow alla fine dell'anno. (ANSA).
"Euronext non mette a repentaglio la gestione del mercato"
(ANSA) - MILANO, 15 APR - Consob ha dato il via libera
all'acquisizione di Borsa Italiana da parte di Euronext.
L'indiscrezione di stampa trova conferma in ambienti dela
Commissione, che ha espresso il proprio parere positivo con una
lettera inviata a Euronext.
Secondo l'autorità di vigilanza sui mercati la società che già
gestisce le borse di Parigi, Amsterdam e altri listini europei
non mette a repentaglio la gestione sana e prudente del mercato
italiano. Era questo l'aspetto sul quale spettava alla Consob
esprimersi. (ANSA).