(ANSA) - TRIESTE, 26 GEN - Il Comune di Trieste è al vertice
della speciale classifica per lo stato di attuazione e "messa a
terra" del PNRR. Lo rileva uno studio della Fondazione "Con il
Sud" svolto da Gianfranco Viesti, professore ordinario di
economia applicata alla Università di Bari "Aldo Moro" e
pubblicato oggi su alcuni quotidiani. Lo rende noto lo stesso
Comune di Trieste precisando che lo studio mira anche a
evidenziare le principali difficoltà riscontrate e la necessaria
azione di sostegno, anche con l'alta formazione e attraverso
nuove assunzioni di personale o tramite supporti tecnici
esterni.
Trieste con Trento, guidano la classifica dei comuni che
meglio stanno operando (in termini quantitativi, qualitativi e
in relazione al personale dedicato, alla sua preparazione, età e
risultati raggiunti). Il Comune di piazza Unità d'Italia, con il
direttore generale Fabio Lorenzut, ha istituito una specifica
cabina di regia per la programmazione del PNRR, predisponendo
anche uno specifico e accurato corso di alta formazione in
materia con l'Università degli Studi di Trieste.
"Anche questo risultato fa sicuramente piacere, come i tanti
riconoscimenti che stiamo ottenendo su diversi fronti", ha
commentato il sindaco Roberto Dipiazza facendo i complimenti a
dirigenti, RUP, dipendenti e al d.g. Lorenzut. Il PNRR è
un'opportunità strategica per ammodernare il nostro Paese ed il
Comune di Trieste sta facendo, bene, il suo dovere", ha
concluso. (ANSA).
Sindaco Truzzu incontra Fitto su futuro di Cagliari
