(ANSA) - BOLOGNA, 06 GIU - Sono 5.000, in Italia, le imprese
agricole pienamente eleggibili per accedere ai fondi messi a
disposizione dal Pnrr con il bando 'Parco Agrisolare. E' quanto
emerge da uno studio condotto da Crif - società bolognese
specializzata in sistemi di informazioni creditizie e di
'business information' -
secondo cui, nel dettaglio, sono complessivamente 599.736 le
aziende del settore di cui 4.999 pienamente in linea con
l'investimento.
A livello geografico le regioni maggiormente rappresentate,
per quanto riguarda le aziende agricole pienamente in linea con
i requisiti del bando sono la Toscana (con il 16,7% del totale),
il Veneto (14,3%) e la Lombardia (11,2%) mentre tra le regioni
del Sud si segnalano Sicilia (4,4%) e la Puglia (3,8%).
Da un punto di vista dimensionale, il 62,2% delle imprese
agricole pienamente in linea con l'investimento conta meno di 8
dipendenti mentre per quanto riguarda l'affidabilità creditizia
solo il 12,9% delle eleggibili presenta un rischio minimo
rispetto al 46,61% delle imprese in linea con l'investimento
analizzato.
"I fondi messi a disposizione dal Pnrr con il bando 'Parco
Agrisolare' - osserva in una nota il direttore esecutivo di
Crif, Simone Capecchi - aprono a una grande opportunità di
ammodernamento ed efficientamento energetico per il settore
agricolo del nostro Paese. I player finanziari sono chiamati a
semplificare e agevolare l'accesso delle imprese a questi fondi.
Anticipando e affiancando i fondi previsti dal Piano - conclude
- ad esempio con finanziamenti agevolati dedicati all'acquisto
di pannelli fotovoltaici, e giocando un ruolo di advisory verso
le imprese agricole, accompagnando le più virtuose". (ANSA).
Oice, costruzioni +25% nel 2023, spinge il Pnrr
