Percorso:ANSA > Nuova Europa > Altre News > Elezioni Germania, procura indaga su attacchi hacker russi
Elezioni Germania, procura indaga su attacchi hacker russi
Media, nel mirino politici di Cdu-Csu e Spd
09 settembre, 21:53 (ANSA) - BERLINO, 09 SET - Il procuratore generale federale
di Karlsruhe ha aperto un'indagine sugli attacchi hacker nella
campagna elettorale tedesca ad opera della Russia. Lo ha
confermato oggi un portavoce della procura a Spiegel. Da mesi il
gruppo di hacker "Ghostwriter" sta cercando di accedere alle
email private dei deputati del Bundestag e del Landestag (la
Camera delle regioni). Secondo le ipotesi dietro gli attacchi ci
sarebbero le autorità di sicurezza russe e i servizi segreti
militari del Gru. In particolare nel mirino degli hacker sono
finiti i deputati della coalizione di governo Cdu-Csu e Spd.
Già nei giorni scorsi il governo di Berlino aveva criticato i tentativi degli hacker russi in modo esplicito. "Il governo federale sollecita con forza il governo russo a fermare queste attività informatiche illegali con effetto immediato", aveva detto lunedì scorso una portavoce del ministero degli Esteri a Berlino. La portavoce si era rivolta in modo esplicito contro il gruppo di hacker russi "Ghostwriter". In luglio, del resto, il presidente dei servizi di informazione tedeschi Thomas Haldenwang aveva dato l'allarme sul potenziale coinvolgimento russo nella campagna elettorale tedesca e in particolare sulla possibilità che quest'attività di spionaggio, specie di informazioni personali, avrebbe potuto essere usata nelle ultime settimane prima del voto del 26 settembre per creare fake news contro i candidati alle elezioni. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
Già nei giorni scorsi il governo di Berlino aveva criticato i tentativi degli hacker russi in modo esplicito. "Il governo federale sollecita con forza il governo russo a fermare queste attività informatiche illegali con effetto immediato", aveva detto lunedì scorso una portavoce del ministero degli Esteri a Berlino. La portavoce si era rivolta in modo esplicito contro il gruppo di hacker russi "Ghostwriter". In luglio, del resto, il presidente dei servizi di informazione tedeschi Thomas Haldenwang aveva dato l'allarme sul potenziale coinvolgimento russo nella campagna elettorale tedesca e in particolare sulla possibilità che quest'attività di spionaggio, specie di informazioni personali, avrebbe potuto essere usata nelle ultime settimane prima del voto del 26 settembre per creare fake news contro i candidati alle elezioni. (ANSA).