Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contenuto Sponsorizzato

FSNews

La testata online del Gruppo FS Italiane con le informazioni aggiornate nel mondo della mobilità, delle infrastrutture e dei trasporti

Si guarda, si legge e ora si ascolta. FSNews è sempre più digitale e multi-linguaggio, e oggi oltre ai suoi articoli, ai video e alle foto si fa ascoltare con una nuova linea di podcast audio.

Lanciati nel 2022, i podcast di FSNews parlano di viaggi, territorio, arte, cinema, letteratura, poesia e innovazione, temi cari a uno dei più grandi gruppi ferroviari europei, attorno a cui si sviluppano diverse narrazioni che raccontano e accompagnano il Gruppo FS nel suo impegno per muovere il Paese dal punto di vista della crescita economica, sociale e culturale.

 

VERO, MA STRANO

copertina Vero ma Strano © Ansa

Città e luoghi turistici italiani visti da un’altra prospettiva. Viaggiando, infatti, non si finisce mai di imparare e anche quelle mete che sembrano stranote potrebbero nascondere qualcosa di curioso, improbabile e inaspettato. Un viaggio pratico (essendo le interviste realizzate tutte sul posto e dal vivo) e narrativo alle scoperte delle stravaganze dell’Italia. Che sia una grande metropoli o un piccolo borgo, è facile trovare qualcosa di strano. Sarà strano, ma tutto rigorosamente vero.

NEXT STOP – L’INNOVAZIONE È ALLA PROSSIMA FERMATA

copertin Next Stop © Ansa

Quali sono le nuove frontiere della robotica e dell’Intelligenza Artificiale? Dove ci porterà l’evoluzione dell’analisi dei big data? Su quali social navigheranno i nostri figli? E come ci muoveremo domani tra e nelle nostre città? A queste e altre domande vuole rispondere questo podcast di FSNews.it, in un dialogo tra gli esperti del mondo dell’innovazione e i rappresentanti del Gruppo FS che ci aiuteranno a capire come questi temi stanno cambiando i nostri orizzonti. Il podcast è un racconto a puntate sui temi della digitalizzazione. Si chiama “Next Stop”, perché l’innovazione è sempre alla prossima fermata.

4 ORE 45 MINUTI: IL TEMPO DI UN LIBRO

copertina 4h45 © Ansa

Quattro ore e quarantacinque minuti è il tempo che impiega un Frecciarossa per raggiungere Torino da Roma. Quattro ore e quarantacinque minuti può anche essere il tempo per leggere e - magari - finire, un libro. Un percorso fatto di libri e di parole. Le stesse parole con cui scrittori e scrittrici italiane racconteranno retroscena, ispirazioni e illuminazioni capaci di dare il via ad altrettante opere letterarie.
Gli ospiti che hanno partecipato sono: Luca Trapanese, Gabriele Ghio, Paolo Cognetti, Ilaria Gaspari, Maccio Capatonda, Leonardo D'Isanto, Max Angioni, Rocco Pinto, Gian Marco Griffi, Laura Pezzino e Chiara Galeazzi. Scritto e realizzato durante il Salone Internazionale del Libro di Torino 2022 e 2023.

Modifica consenso Cookie