(ANSA) - MILANO, 04 LUG - Portare nel distretto della gomma
del Sebino le tecnologie più aggiornate per permettere ad ogni
collaboratore dell'azienda di portare innovazione sul territorio
circostante. Perseguendo questo obiettivo, Oldrati, gruppo
bergamasco attivo nella produzione di manufatti in gomma,
plastica e silicone, ha deciso di rafforzare il suo programma di
formazione e crescita delle persone, avviando una collaborazione
con Randstad, realtà leader al mondo nel settore delle risorse
umane.
Il primo step di questa iniziativa è indirizzato ai giovani
neolaureati in ingegneria e in ambiti tecnici, i quali, avranno
la possibilità di mettersi in gioco all'interno del gruppo
Oldrati e approfondire le competenze di metodo. Fondato a
Villongo (Bergamo) nel 1964, Oldrati è presente in Italia e a
livello internazionale con 12 siti
produttivi, circa 1.750 dipendenti e 180 milioni di euro di
fatturato. "Investire nella crescita delle persone e nel
territorio è uno dei pilastri della vision aziendale che da
sempre contraddistingue il Gruppo Oldrati", che ha già dato vita
nel corso degli anni a progetti di formazione e collaborazione
con Università e istituti tecnici, spiega Paolo Chiocca, HR
Director del Gruppo Oldrati. "L'attitudine verso un futuro
caratterizzato dallo sviluppo sostenibile e dall'innovazione
avanzata permette a risorse di tutti gli indirizzi e livelli, di
esprimersi e portare il proprio valore aggiunto. Uno degli
elementi più rappresentativi dell'orientamento green di Oldrati
è proprio Ogreen, la gomma rigenerata". Il prossimo autunno
partirà lo step successivo del progetto, la Oldraty Academy, che
si rivolgerà a giovani diplomati con l'obiettivo di coinvolgere
nuovi giovani talenti tecnici in collaborazione con gli istituti
scolastici del territorio avviando nuovi programmi di tirocinio
e stage. Questa collaborazione "contribuisce allo sviluppo del
territorio, andando a sostenere la formazione in un ambito tanto
specifico quanto richiesto e promuovendo il placement alla fine
dei percorsi", commenta Giorgia Bernardi, Randstad HR Solutions
Senior Consultant. (ANSA).