(ANSA) - MILANO, 22 FEB - FoolFarm, la 'fabbrica' milanese di
startup specializzate nell'intelligenza artificiale, chiude
l'aumento di capitale con oltre due milioni di euro di raccolta
in due mesi. La sfida "è diventare un punto di riferimento" in
Europa nel settore dell'Artificial intelligence e "una fabbrica
di digital asset class per le aziende italiane a supporto del
piano quinquennale da 800 milioni nell'intelligenza
artificiale". A spiegarlo è la stessa società milanese, fondata
a luglio 2020 da Andrea Cinelli, ideatore di Libero.it e Alice,
che entro la fine del 2021 lancerà un nuovo round di raccolta
rivolto a investitori finanziari e al mondo corporate. In
seguito all'aumento di capitale sono entrati nella società oltre
trenta founder internazionali, tra pionieri dell'AI,
imprenditori e venture capitalist, che supporteranno con la loro
esperienza i giovani talenti e i progetti imprenditoriali
selezionati al fine di investire nel loro sviluppo. Tra i
sottoscrittori risulta secondo azionista Crif, multinazionale
specializzata in sistemi di credit e business information e
avanzati servizi per il credito e l'open banking. FoolFarm, che
ha inaugurato i suoi 'Innovation Studios' nell'ex fabbrica
Richard Ginori, punta a coniugare il modello di Startup Studio,
che sviluppa nuove startup, con il Corporate Venture, che
supporta le imprese nella trasformazione, ponendosi come un
centro di innovazione in outsourcing per le grandi aziende
italiane nell'intelligenza artificiale, grazie al fatto che le
attività di R&D affidate a FoolFarm possono essere detratte fino
al 150% nel credito d'imposta. (ANSA).