(ANSA) - MILANO, 28 APR - Rilanciare "il nostro comune
impegno verso lo sviluppo tecnologico e digitale: una sfida che
non possiamo lasciare a metà. L'innovazione è necessaria nel
settore agrifood per compiere quel salto di competitività
indispensabile ad assicurare prospettive di crescita di medio
lungo periodo alle imprese", anche in un contesto difficile come
questo attuale con "la situazione socio-economica aggravata
dall'aggressione russa all'Ucraina, gli aumenti dei costi
produttivi, la crisi ergetica che possono scoraggiare lo slancio
delle imprese verso gli investimenti innovativi". Così il
ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, nel suo
intervento in videoconferenza all'evento 'Agrifood Tech 5.0
summit' organizzato da The Innovation Group. Sviluppo
tecnologico come "ruolo centrale", ha detto Patuanelli, in cui
ha "fermamente creduto" fin da ministro dello Sviluppo Economico
con la costruzione della misura transizione 4.0 "contribuendo
alla sua estensione del 2021 anche al settore agricolo. Uno
strumento - ha detto - che si sta dimostrando straordinariamente
efficace che continuerà ad essere sostenuto con ulteriori 18
miliardi a valere sulle risorse del Piano Nazionale di ripresa e
resilienza e del fondo complementare e in qualità di ministro
delle politiche agricole alimentari e Forestali continuo ad
avere l'obiettivo primario di creare condizioni favorevoli per
consentire alle aziende di investire sul futuro non relegandole
alla logica di contenimento del danno o di mera sopravvivenza"
(ANSA).