Abb ha aperto le porte a startup, pmi ed esperti di pianificazione, progettazione e strategia digitale per sviluppare soluzioni di industria 4.0 che entreranno a far parte dell'ecosistema della piattaforma di gestione sviluppata dal colosso tecnologico per monitorare e gestire gli impianti elettrici (Abb Ability Electrical Distribution Control System). Il progetto in Italia è partito alla fine del 2018 e ha coinvolto 160 aziende, selezionandone quattro, le quali hanno presentato la propria proposta di innovazione durante un Innovation Bootcamp. Alleantia, Arbitryum, Enerbraine, The Energy Audit sono le imprese che lavoreranno al fianco di Abb sulla piattaforma. La prima ha sviluppato un software che connette in pochi secondi i macchinari con qualsiasi applicazione per realizzare velocemente soluzioni di industria 4.0; la seconda ha ideato una tecnologia innovativa che raccoglie il consumo reale degli utenti e innova il modo in cui i siti di comparazione di prezzi interagiscono con i clienti; la terza azienda ha sviluppato 'Energy Cloud', un kit per l'efficientamento energetico, mentre, Energy Audit è una piattaforma che grazie all'Intelligenza Artificiale permette di sviluppare modelli energetici in grado di predire quale sarà il consumo e la produzione di energia di una determinata attività o bene. (ANSA).
Gruppo Bauli, Fabio Di Giammarco nuovo amministratore delegato
