(ANSA) - MILANO, 23 GEN - Crescono in Italia gli investimenti
in startup e imprese innovative effettuati dai fondi italiani e
esteri di venture capital. Nel 2022 l'ammontare investito ha
superato gli 1,8 miliardi di euro segnando una crescita del 48%,
la più sostenuta in Europa, rispetto al 2021. E' quanto emerge
dall'Osservatorio sul Venture Capital in Italia, realizzato da
Growth Capital, advisor italiano specializzato in aumenti di
capitale e operazioni di finanza straordinaria per start-up e
scaleup, in collaborazione con Italian Tech Alliance,
l'associazione italiana del venture capital. Con 323 operazioni
realizzate, il 2022 è l'anno con il maggior numero di 'mega
round', superiori a 100 milioni di euro: Satispay (Serie D, 320
milioni), Newcleo (Serie A, 300 milioni) e Scalapay (Serie B,
212 milioni). Si conferma inoltre la partecipazione degli
investitori internazionali nel VC italiano, con una dimensione
media dei relativi deal doppia rispetto a quelli con soli
investitori nazionali. L'ultimo trimestre dell'anno, con 203
milioni di euro raccolti in 75 round, ha visto un rallentamento
nella raccolta, ma un numero di operazioni in linea con la media
dei 4 trimestri precedenti (463 milioni e 79 round). "Il 2022 è
stato un anno di notevole maturazione per il venture capital in
Italia", commenta Fabio Mondini de Focatiis, founding partner di
Growth Capital. Il 2023 sarà un anno di "di maturazione e
consolidamento del mercato", caratterizzato da un aumento della
dimensione media delle operazioni e dalla presenza di mega
round. (ANSA).