(ANSA) - MILANO, 02 FEB - I robot influenzano sempre più le
nostre relazioni. Ciò richiede che insegnanti, educatori e
professionisti della formazione e della cura si attrezzino per
dotarsi di conoscenze e strumenti adeguati. È questo l'obiettivo
del corso di perfezionamento promosso nell'ambito della
formazione continua dall'Unità di Ricerca sulla Teoria della
Mente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, in
collaborazione con Tim e WeSchool.
"Un impiego sempre più frequente dei robot nella vita
quotidiana pone molteplici questioni sulla natura
dell'interazione che l'uomo può avere con essi e sollecita una
riflessione multidisciplinare a cui la psicologia può senz'altro
contribuire in maniera rilevante", spiega Antonella Marchetti,
direttore scientifico del corso insieme a Davide Massaro.
L'Unità di ricerca sulla teoria della mente è da alcuni anni
impegnata a studiare le componenti psicologiche coinvolte nelle
interazioni tra esseri umani e robot, coniugando le conoscenze
della psicologia dello sviluppo e della robotica.
L'approfondimento delle caratteristiche psicologiche della
interazione tra uomini e robot con specifico riferimento allo
sviluppo delle competenze sociali, come pure la comprensione
dell'impatto dei robot sociali sullo sviluppo neuropsicologico
nel ciclo di vita, sono alcune tematiche esplorate nel programma
di studio del corso di perfezionamento che prenderà il via il 18
febbraio 2021. (ANSA).