(ANSA) - MILANO, 19 MAG - SecureFlag, piattaforma di
formazione online per lo sviluppo di software sicuri e di nuova
generazione, chiude un round di finanziamento con l'ingresso di
Gellify, piattaforma italiana di innovazione B2B che seleziona,
investe e fa crescere startup innovative ad alto contenuto
tecnologico e le connette alle aziende tradizionali.
Fondata a Londra da due ingegneri informatici italiani
esperti di cybersecurity, SecureFlag insegna agli sviluppatori
all'interno delle organizzazioni a sviluppare software 'sicuri'
per la prevenzione del cosiddetto "Data Breach" (violazione dei
dati), ovvero un incidente informatico nel quale alcuni dati,
protetti o riservati, vengono copiati, trasmessi, visualizzati,
diffusi, rubati o utilizzati da un soggetto non autorizzato.
L'operazione, sottoscritta dall'azienda bolognese Gellify,
"sarà funzionale allo sviluppo strategico e commerciale - si
legge in una nota - e prevede l'ingresso nel programma di
'gellificazione', un percorso di crescita che coinvolge tutte le
aree dell'organizzazione". "SecureFlag opera nel mercato della
cybersecurity che varrà 248 miliardi di dollari nel 2023 e andrà
a colmare un bisogno sempre più frequente di protezione da
attacchi virtuali, aiutando team di developer a sviluppare
software sicuro in maniera innovativa", afferma il Ceo e Founder
di Gellify Fabio Nalucci. (ANSA).