Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euro 2016: Italia Repubblica Irlanda, probabili formazioni

Conte fa parziale marcia indietro, ma Irlanda è chance pesante

Redazione ANSA

Zaza, El Shaarawy, Bernardeschi, Insigne. E perfino Thiago Motta. Non sono proprio tutti ragazzi, e Antonio Conte non sopporta di sentirli chiamare riserve. Ma il turn over di domani contro l'Irlanda, qualsiasi saranno le dimensioni scelte dal ct, sarà la grande chance per più di un azzurro. La trovata del ct potrebbe essere sorprendente, per una partita che può regalare il record del punteggio pieno, dopo la qualificazione da primi gia' ottenuta. La trovata potrebbe essere risparmiare solo Chiellini e rischiare Leonardo Bonucci, una sorta di ologramma contiano in campo, per dire a tutti i 'meno titolari': questa e' un'Italia vera, meritatevela. "Spesso in passato ci siamo complicati la vita e non poco, nella terza partita - e' la memoria storica di Buffon - Stavolta dopo essere partiti con le premesse di tornare presto a casa, ci siamo costruiti il privilegio di qualificarci in anticipo: e dobbiamo usarlo fino in fondo". Umilta', predica Conte. E buon senso nel dosaggio delle forze e nella motivazione di tutti, perche' senza fuoriclasse tutti prima o poi possono servire.

"Non capita spesso a un torneo come l'Europeo che un giocatore possa lavorare per otto-nove giorni preparando una partita, e' tutto un altro lavoro", aggiunge Buffon pensando ai 'titolarissimi' che da dopo la Svezia hanno la testa soprattutto agli ottavi. Poi c'e' l'altra Italia, che Conte non vuol far sentire Italia B. C'e' Zaza che "sogna di segnare un gol e vedere la panchina scattare in piedi come abbiamo fatto noi con loro". C'e' De Sciglio che aveva perso il sorriso e ora ha ritrovato l'azzurro. C'e' Florenzi, che con orgoglio ha gia' urlato a tutti come "certi giudizi su un'Itaia scarsa ve li siete gia' dovuti rimangiare". C'e' Sturaro pronto a diventare un piccolo Gattuso della nuova Italia. C'e' Immobile che si era perso e ha ritrovato l'azzurro. C'e' Insigne che aveva litigato con Conte e ora è il più ordinato dei suoi soldatini. C'e' Bernardeschi, una finestra sul futuro, che probabilmente non comincia domani. "Lui e' uno di quei giocatori preziosi nel saltare l'uomo, soprattutto vicino l'area - dice Conte del piu' giovane azzurro - deve crescere, e fare il salto di qualità". A uno a uno, Conte sta provando a metterli tutti sul trampolino, perche' qualcuno spicchi il volo gia' da questo Europeo.

Probabili formazioni di Italia-Irlanda, ultima partita del gruppo E a Euro 2106

ITALIA (3-5-2): 12 Sirigu, 15 Barzagli, 19 Bonucci, 4 Darmian, 2 De Sciglio, 8 Florenzi, 10 Thiago Motta, 14 Sturaro, 22 El Shaarawy, 7 Zaza, 11 Immobile (1 Buffon, 13 Marchetti, 5 Ogbonna, 3 Chiellini, 7 Candreva, 18 Parolo, 16 De Rossi, 21 Bernardeschi, 23 Giaccherini, 20 Insigne, 9 Pellè, 17 Eder) All.: Conte.

IRLANDA (4-4-1-1) 23 Randolph, 2 Coleman, 5 Keogh, 4 O' Shea, 19 Brady, 11 Mc Clean, 6 Whelan, 22 Quinn, 13 Hendrick, 20 Hoolahan, 9 Long (1 Westwood, 16 Given, 15 Christie, 3 Clark, 12 Duffy, 17 Ward, 8 Mc Carthy, 7 Mc Geady, 18 Meyler, 10 Keane, 21 Murphy, 14 Walters). All. O'Neill. Arbitro: Hategan (Romania).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA