Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euro 2016, Svezia Belgio. Wilmots: 'Vinciamo noi'

Svezia giocherà in un contesto emotivo particolare

Redazione ANSA

Il Belgio si avvicina alla sfida con la Svezia con la tranquillità di chi ha due risultati a disposizione su tre. Ai Diavoli Rossi basta un pari per raggiungere i quattro punti nella classifica del gruppo E di Euro 2016 ed assicurarsi il passaggio agli ottavi come seconda, dietro l'Italia. L'interesse dell'incontro è accresciuto dalla notizia che Zlatan Ibrahimovic darà l'addio alla nazionale alla fine del torneo, che per i gialloblù coinciderebbe con una mancata vittoria. "Spero che la partita di domani sia l'ultima per Ibra - l'auspicio di Jan Vertonghen, al fianco del Ct Marc Wilmots in conferenza stampa - Ho un grande rispetto per lui, ma è così. Vogliamo vincere. E lui non è l'unico giocatore pericoloso della Svezia, è l'ultima occasione per tutta la squadra". Wilmots ha reso onore all'avversario: "Ho un grande rispetto per lui. Può segnare di testa, su punizione o con una deviazione acrobatica. Vorrà chiudere in bellezza e sarà ancora più pericoloso. Per la Svezia il contesto emotivo non sarà facile". Ma, ha aggiunto, "anche il Belgio ha ottimi giocatori".

Il tecnico ha poi aggiunto che le condizioni di Dembelé e Carrasco, gli unici in dubbio, saranno valutate domani. Malgrado la doppietta contro l'Irlanda, Lukaku non è certo di partire titolare: "Ho quattro attaccanti e devono sempre farsi trovare tutti pronti. Concedere un tempo a Batshuayi? Dipenderà dall'andamento della partita". Prima della partenza per Nizza aveva parlato Eden Hazard: "La Svezia è obbligata a segnare - la chiave tattica dell'ala del Chelsea - quindi si sbilanceranno. Noi dovremo essere bravi a sfruttare il contropiede". Nei 14 precedenti i Diavoli Rossi sono in vantaggio per numero di vittorie (sette contro 5), ma non per reti realizzate (30 della Svezia, contro 22). L'ultimo successo svedese risale a quasi 55 anni fa: 4 ottobre 1961, 0-2 a Bruxelles. Arbitra il tedesco Felix Brych.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA