Pubblicità Sponsor SNAI

Pubblicità:


Home > Speciale Europei di Calcio 2008

Euro 2008: su Donadoni decisione a giorni, pronto Lippi

07:2123-06-2008

Processo al ct gia' avviato. Abete: decideremo a mente fredda

Euro 2008:  su Donadoni decisione a giorni,  pronto Lippi

(ANSA) - VIENNA, 23 GIU - Cesare Maldini fu esonerato dal ruolo di ct azzurro dopo avere perso ai rigori ai quarti di finale di una grande manifestazione: ma rispetto a Donadoni lui fu sconfitto da una nazionale che giocava in casa, la Francia poi campione del mondo con il fiore all'occhiello Zidane.

E' solo uno dei tanti precedenti che indicano chiaramente quale sia di solito in Italia il destino di un commissario tecnico perdente, sebbene fornito di scusanti piu' o meno plausibili (a Trapattoni fu concessa una seconda possibilita', ma la sua Corea aveva l'alibi Moreno). Puo' piacere o no (al presidente del Coni, Gianni Petrucci non piace, ad esempio) ma il processo a Donadoni dunque e' di fatto gia' istruito.

Lippi e' pronto da tempo, per un suo ritorno in azzurro c'e' solo bisogno di fissare l'appuntamento per la firma del contratto. Quello del ct attuale, appena rinnovato, invece si risolve con il pagamento di una penale di poco piu' di 500 mila euro. Sembrano molti, sono nulla in realta' di fronte al disastro sportivo ed economico di affrontare la qualificazione mondiale, e poi sperabilmente il mondiale vero e proprio, con un ct che non gode di piena fiducia da parte della federazione.

Il ''faremo presto tutte le valutazioni, ma a mente fredda, non sull'onda dell'emozione'' di Giancarlo Abete e' solo un rinvio della decisione. ''Avevo gia' parlato prima con Donadoni - ha spiegato il presidente federale - Eravamo d'accordo che a Europeo finito ci saremmo visti per una valutazione''. Il ct ha parlato di ''bilancio positivo''. Abete, parlando quando Donadoni era gia' uscito dalla sala stampa dell'Happel Stadion, ha frenato. ''Il risultato e' al di sotto della nostra forza d'urto'', ha ammesso il presidente federale, nella cui proposta di contratto iniziale era fissato come obiettivo minimo il raggiungimento della semifinale.

''Il lavoro di qualita' di Donadoni non si mette in discussione, per gruppo, comportamenti, coesione''. Ma non sono questi i parametri per ripartire. ''Dobbiamo capire se le carenze di questo Europeo sono contingenti o strutturali. Ci sono nazionali, come la Francia, che sono uscite da questo Europeo con un verdetto: la fine di un ciclo''. (ANSA)

Segnala a:

I video


Photogallery


Photogallery Storica

Portogallo

Le immagini più belle delle passate edizioni

Portogallo 2004: Contro tutti i pronostici, vince la Grecia guidata dal tedesco Otto Rehhagel. In finale sconfitto il Portogallo, padrone di casa e grande favorito.