Pubblicità Sponsor SNAI

Pubblicità:


Home > Speciale Europei di Calcio 2008

Euro 2008: ''miracolo'' Turchia e ora tocca alla Germania

16:2121-06-2008

Tabloid esaltano impresa squadra Terim per accesso semifinali

Euro 2008:  ''miracolo'' Turchia e ora tocca alla Germania

(ANSA) - ANKARA, 21 GIU - ''Adesso tocca alla Germania'', ''I miracoli sono il nostro mestiere'', ''Aperta una pagina d'oro nella storia del nostro calcio'', ''Resta ancora poco, ce la faremo'': questi alcuni titoli che la stampa turca, in estasi come tutto il Paese, dedica oggi alla vittoria della nazionale di Fatih Terim che ieri sera a Vienna, battendo la nazionale croata, si e' qualificata per le semifinali di Euro 2008.

I giornali non lesinano i superlativi per descrivere quello che 'Milliyet' definisce ''il miracolo turco'' aggiungendo ''non ci sono abbastanza parole per descrivere questa vittoria. La nazionale turca ha ottenuto un risultato incredibile contro la Croazia. Adesso i prossimi avversari sono i tedeschi''. E sottolinea come il premier turco Tayyip Erdogan, che ieri sera era tra gli spettatori, ''era molto eccitato durante la partita'' ed ''ha esultato dopo il gol che ha portato ai calci di rigore. E alla fine e' corso agli spogliatoi prima dei giocatori per incontrarli sulla porta e congratularsi con loro, uno per uno''.

''Ci siamo quasi'' e' il laconico ma efficace titolo di 'Hurriyet' che sottolinea come ''dopo aver sconfitto la Croazia ai rigori, la Turchia e' diventata uno dei quattro giganti d'Europa e alla prossima partita giochera' con la Germania''. ''E ora in corsa per la coppa'', titola 'Vatan' che aggiunge ''Alla fine di una serata incredibile, la nazionale della Turchia ha scritto il suo nome, per la prima volta nella sua storia, nella finale degli Europei''. ''Fare miracoli e' il nostro mestiere'', e' il titolo a tutta pagina di 'Sabah' che riferisce le parole rivolte da Terim ai suoi giocatori dopo la vittoria (''Bacio questi ragazzi sulla fronte'') e sottolinea il commento alla partita fatto dal canale sportivo americano Espn secondo cui ''la citta' di Vienna non aveva visto un combattimento come questo fin dall'assedio del 1683. Salutiamo la forza, il coraggio e l'instancabilita' dei turchi''. Ma cita anche una dichiarazione del premier: ''Mia moglie mi ha chiamato, piangendo, al telefono - ha affermato Erdogan - e mi ha detto che avevamo bisogno di questa vittoria''.

Purtroppo, nonostante l'appello rivolto alla vigilia del match dallo stesso ct turco ''a non trasformare la vittoria in tragedia'', i festeggiamenti iniziati in tutto il Paese subito dopo la fine della partita sono stati funestati da incidenti provocati dall'uso di armi da fuoco per esprimere l'euforia del momento. Per le strade di Istanbul e di Ankara si sono uditi spari di fucile e di pistola pochi istanti dopo l'ultimo rigore parato da Rustu. Quindi i tifosi si sono riversati nelle strade a piedi e in auto, facendo caroselli a clacson spiegati e ballando nelle piazze fino alle prime luci del giorno.

In mattinata la tv privata Ntv ha reso noto il tragico bilancio dei festeggiamenti: un uomo ucciso da un proiettile vagante nella citta' di Gaziantep, nel meridione del Paese, e altri 16 feriti in varie localita'. Nei festeggiamenti fatti per la precedente vittoria della nazionale turca sulla squadra della Repubblica ceca, ad Adana (nel Sud) si erano registrati due feriti tra cui una bambina di 10 anni rimasta sfigurata al volto da una fucilata. (ANSA)

Segnala a:

I video


Photogallery


Photogallery Storica

Portogallo

Le immagini più belle delle passate edizioni

Portogallo 2004: Contro tutti i pronostici, vince la Grecia guidata dal tedesco Otto Rehhagel. In finale sconfitto il Portogallo, padrone di casa e grande favorito.