Pubblicità Sponsor SNAI

Pubblicità:


Home > Speciale Europei di Calcio 2008

De Rossi uomo d'oro, centrocampo azzurro e' suo.

21:5118-06-2008

Due anni fa espulso ai mondiali, ora leader: tutti lo vogliono

De Rossi uomo d'oro,  centrocampo azzurro e' suo.

- Valeva oro fino a ieri, oggi la sua quotazione sui mercati europei sara' di sicuro salita. Su quello azzurro, invece, Daniele De Rossi non ha di fatto valuta di scambio. Perche' dopo l'assenza alla prima - per Donadoni solo una coincidenza con lo 0-3 dall'Olanda - il numero 10 azzurro si e' preso a forza il centrocampo dell'Italia. E ora che il quarto con la Spagna va affrontato senza Gattuso e Pirlo, Donadoni si deve ancor di piu' affidare alla sua intelligenza calcistica.

Quanti sanno tutti i segreti del calcio mercato assicurano che Real Madrid, Barcellona e Inter farebbero carte false per avere questo ragazzo di Ostia, nato adulto nel pallone, e oggi se possibile ancora piu' maturo. Per lui c'e' un almeno un club - ma anonimo - disposto ad offrirgli un contratto in bianco: niente da fare, il ragazzo di Ostia vuole prolungare con la sua Roma dopo questo Europeo, andando oltre il limite del 2009. Con un ritocco di ingaggio, certo, dai 3 milioni di euro fino a 5 lordi. Ma nulla di fronte all'oro col quale mezza Europa lo coprirebbe, per avere a disposizione la sua completezza calcistica. Il complimento piu' bello per papa' Alberto, il tecnico delle giovanili romaniste che lo ha visto crescere in giallorosso senza mai voler incrociare le due strade, e' sentir dire che quel ragazzo ha una gran testa. A 18 anni l'esordio in Champions, a 19 in A nella Roma di Capello, a 22 gia' papa'. Quando si dice i segni della vita. Oggi tutti i club piu' importanti lo considerano uno dei piu' forti centrocampisti del mondo, nel ruolo: come Gerrard, Lampard, Fabregas, generazione di fenomeni nella zona nevralgica del campo, li' dove le sorti di una partita prendono il bivio, subire o imporre. ''Non so se quella contro la Francia sia stata la mia partita perfetta, di certo e' stata una delle mie piu' belle in azzurro'', diceva nella zona mista del Letzigrund, rammaricandosi solo di un fatto, non aver avuto la piccola Gaia sugli spalti a vederlo segnare.

''Sono arrivati a scrivere che l'abbraccio a mia figlia prima dell'Olanda era per nervosismo...'', aveva detto prima della sfida decisiva con la Francia, confermando pero' che l'esclusione decisa da Donadoni non l'aveva digerita poi cosi' facilmente. ''Ci credevo anche io''. Di ferite, nella sua carriera, ne ha dovuto curare. Come le accuse dopo l'espulsione ai Mondiali 2006, in Usa-Italia, quella gomitata a McBride che gli costo' quattro giornate e qualche accusa di bullismo di troppo. Una pagina nera, confesso' un giorno ad amici, ma riferito piu' a quel che dissero di lui. Era il 17 giugno 2006, esattamente due anni dopo De Rossi si e' ripreso l'Italia. Con la Spagna sara' fatica doppia, Gattuso e Pirlo sono squalificati. Dunque nuova rotazione, Camoranesi a destra, Ambrosini a sinistra, forse di nuovo Perrotta dietro le due punte o se serve Aquilani. Ma quando tutto ruota, un punto fisso ci deve essere. E ora quello azzurro si chiama Daniele De Rossi.

Segnala a:

I video


Photogallery


Photogallery Storica

Portogallo

Le immagini più belle delle passate edizioni

Portogallo 2004: Contro tutti i pronostici, vince la Grecia guidata dal tedesco Otto Rehhagel. In finale sconfitto il Portogallo, padrone di casa e grande favorito.