Pubblicità Sponsor SNAI

Pubblicità:


Home > Speciale Europei di Calcio 2008

Repubblica Ceca ko: dramma Cech, ''mio anno maledetto''

18:4016-06-2008

Da Barbosa a Sarti, quando papere dei n. 1 macchiano una carriera

Repubblica Ceca ko:  dramma Cech,  ''mio anno maledetto''

(ANSA) - ROMA, 16 GIU - Due errori pesanti che hanno condannato la sua Repubblica Ceca ed esaltato l'impresa turca. Quel numero uno sulla maglia pesa, puo' portare fino in paradiso, ma puo' anche spingere all'inferno. Peter Cech, normalmente decisivo nel bene con il suo Chelsea e con la nazionale, questa maledetta partita contro la Turchia, macchiata dalla sue papere sui primi due gol degli avversari, non la dimentichera' certamente in fretta. ''Tutti commettono errori, sono un essere umano come gli altri - ha confessato a fine partita - Il pallone era molto bagnato e mi e' scivolato via dalle mani''. Da Barbosa a Higuita, da Pumpido a Dida, da Zoff a Sarti: nella carriera dei piu' grandi portieri una ''macchia'' si trova sempre, anche perche' per averla si deve essere considerato comunque bravo. Ci si dimentica infatti in fretta di un portiere che balla una sola estate, ma ci si ricorda benissimo dei ''disastri'' di un grande portiere. Spetta poi alla sorte scegliere se quel neo passera' inosservato per la poca importanza della partita, o diventera' qualcosa che i tifosi ricorderanno a lungo, se la ''papera'' avviene in un'occasione importante come un Europeo o un Mondiale. Adesso, lo sa bene anche Peter Cech, indiscusso numero 1 al mondo insieme con Gigi Buffon, i suoi due errori non saranno dimenticati facilmente. ''La partita di ieri - ha ammesso - e' il riassunto di questa stagione maledetta. Sono molto abbattuto per quello che e' successo. Eravamo a un passo dal conquistare la vittoria, ma ce la siamo lasciata sfuggire proprio all' ultimo''. Una stagione piena di delusioni per il portiere del Chelsea, che si e' visto sfuggire di un soffio il campionato inglese, la finale di Champions, persa contro il Manchester United ai rigori, e la Coppa di Lega con il Tottenham. ''E' difficile spiegare - ha aggiunto Cech - quello che e' successo, avevamo la sensazione di avere il controllo del match e invece...''. Nessuna figura nel calcio incarna la 'vittima' e l'eroe meglio del portiere. Salva la partita o commette disastri, non conosce vie di mezzo. Ne sa qualcosa Moacyr Barbosa, portiere nero del Brasile 1950: era il piu' forte di tutti, ma dopo la rete del 2-1 di Ghiggia nella drammatica finale del Maracana' che vide la vittoria dell'Uruguay, Barbosa fu preso come capro espiatorio. Fu emarginato da un paese intero, divenne l'emblema della sfortuna. Cosi' come Higuita, straordinario con i piedi e idolo del popolo colombiano, prima di essere ricordato solo per la palla persa ai Mondiali di Italia '90, con il vecchio Milla che lo frego' eliminando la Colombia e qualificando i suoi leoni indomabili. Lo sanno bene anche Dino Zoff e Giuliano Sarti, portieri straordinari, le cui carriere restano segnate, rispettivamente dai due gol contro l'Olanda nella semifinale mondiale in Argentina nel '78, e dalla clamorosa papera in Mantova-Inter che costo' lo scudetto del '67 ai nerazzurri a favore della Juve. A Cech non mancheranno di certo le occasioni per riscattare questo doppio errore, costato l'Europeo alla sua Repubblica Ceca, ma qualunque impresa non potra' cancellare dal suo curriculum di straordinario portiere questa macchia. (ANSA).

Segnala a:

I video


Photogallery


Photogallery Storica

Portogallo

Le immagini più belle delle passate edizioni

Portogallo 2004: Contro tutti i pronostici, vince la Grecia guidata dal tedesco Otto Rehhagel. In finale sconfitto il Portogallo, padrone di casa e grande favorito.