Pubblicità Sponsor SNAI

Pubblicità:


Home > Speciale Europei di Calcio 2008

Arbitri: per Italia- Francia favorito Michel

19:2814-06-2008

Vassaras o De Bleckeree le alternative, piu' che Fandel

Arbitri:  per Italia- Francia favorito Michel

(ANSA) - BADEN (AUSTRIA), 14 GIU - L'Italia del calcio nelle mani di un democristiano: a 3 giorni dal match con la Francia, il totoarbitri e' gia' partito e come favoritissimo alla designazione e' dato Lubos Michel, 44 anni, slovacco di Stropkov, maestro di scuola e arbitro della finale di Champions 2008 tra Manchester e Chelsea. Nonche' deputato al parlamento di Bratislava nelle liste dell'Unione democratica di centro. La scelta del direttore di gara per la nuova 'finale' tra Italia e Francia ci sara' domani, ma Michel e' molto piu' che in pole. In queste ore, dopo gli errori di Ovrebo in Italia-Romania, non c'e' un filo diretto e ufficiale di protesta tra Figc e Uefa. I contatti indiretti, invece, ci sono stati eccome. Riguardano ovviamente le dure proteste azzurre lanciate ieri da Zurigo, e ribadite oggi da Baden: ''In un girone dai valori tecnici cosi' vicini, non ci si possono permettere altri errori arbitrali'', ha tuonato ieri Abete. Domenech invece oggi se l'e' presa con Mejuto Gonzales per non aver visto un rigore a favore contro gli olandesi. Cosi' la scelta della terna per il prossimo Francia-Italia e' considerata anche all'Uefa la piu' delicata di tutto il terzo turno. E i fari si accendono sui direttori di gara di primissima fascia. In quella posizione, al top dei 12 a disposizione della commissione di cui fa parte anche Collina, ci sono appunto Michel, Fandel e Mejuto Gonzales. Escluso lo spagnolo, anche il tedesco Fandel e' in pratica fuori dopo aver diretto Francia- Romania, senza particolari note. Non esiste una regola che vieta a un arbitro di dirigere per due volte nello stesso girone, ma in questo caso scatta la norma del buon senso. Sono fuori per il principio di esclusione l'italiano Rosetti e l'olandese Vink, oltre ai due gia' incrociati dall'Italia, confortata dal dato che fischietti scandinavi non ce ne sono piu', a Euro 2008. Tra i papabili restano il belga Frank De Bleckeree, 42 anni, gia' incrociato dall'Italia ai Mondiali 2006 una volta (il 3-0 all'Ucraina) e poi nelle qualificazioni e Euro 2008 (Italia- Scozia 2-0); o il greco Kyros Vassaaras, 42 anni anche lui. Ma Michel, internazionale gia' da quando aveva 30 anni e arbitro di Italia-Francia dello scorso 8 settembre 2007 (fini' 0-0), e' il piu' probabile, con gli assistenti Martin Balko, internazionale dal '98, e Roman Slysko, dal 2003. Perche' per dirla alla democristiana, a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si indovina. (ANSA).

Segnala a:

I video


Photogallery


Photogallery Storica

Portogallo

Le immagini più belle delle passate edizioni

Portogallo 2004: Contro tutti i pronostici, vince la Grecia guidata dal tedesco Otto Rehhagel. In finale sconfitto il Portogallo, padrone di casa e grande favorito.