Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Israele: dopo 66 giorni termina sciopero fame palestinese Khader Adnan

Paragonato a Bobby Sands

21 febbraio, 17:49

Folla chiede la liberazione di  Khader Adnan. Folla chiede la liberazione di Khader Adnan.

(ANSAmed) - GERUSALEMME -  I media israeliani e arabi riferiscono che questa mattina il cittadino palestinese Khader Adnan, detenuto dai servizi di sicurezza israeliana per la sua militanza nell'organizzazione del Jihad islamico, ha accettato di porre fine allo sciopero della fame iniziato 66 giorni fa e che lo ha condotto alle soglie della morte.

In base a un accordo tra i suoi legali e le autorità israeliane l'uomo resterà in detenzione amministrativa fino al 17 aprile, ma il provvedimento di fermo non verrà prorogato in assenza di formali e precise imputazioni. Quest'oggi la Corte suprema israeliana avrebbe pronunciarsi sul caso, ma gli sviluppi della mattinata hanno indotto i giudici a soprassedere.

Khader Adnan era stato prelevato nottetempo dalla sua abitazione di Jenin, in Cisgiordania, il 17 dicembre scorso dalle forze di sicurezza israeliane. L'uomo ha già subito altri fermi del genere in passato e questa volta ha deciso di protestare col digiuno a oltranza. Per lui, paragonato a Bobby Sands, il militante dell'Ira che si lascio' morire di fame contro la politica del premier britannica Margaret Thatcher, sono state indette manifestazioni in tutti i Territori Palestinesi.

(ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati