Veneto

Riapre Abbazia Sant'Eustachio di Nervesa

Cerimonia con Zaia, intervento e convenzione con privati

Redazione Ansa

(ANSA) - TREVISO, 12 MAG - E' stato il gesto di "generosità verso la propria comunità" di un cittadino emigrato e poi rientrato dal Canada a consentire la riapertura al pubblico, oggi, dell'Abazia di Sant'Eustachio, di Nervesa della Battaglia (Treviso), monumento risalente all'XI secolo e pesantemente danneggiato dai bombardamenti della Grande Guerra.
    Lo stabile, che si affaccia sul greto del Piave e che nel XVI secolo ha ospitato personaggi come i poeti Pietro Aretino e Gaspara Stampa, oltre che monsignor Giovanni Della Casa (che qui scrisse il "Galateo"), era stato chiuso nel 2013 a causa del suo stato pericolante. Il Comune di Nervesa, perciò, ha pubblicato un bando rivolto a investitori privati perché si accollassero l'onere di progettazione esecutiva, restauro e gestione della struttura. Ad offrirsi è stata la società agricola "Giusti Dal Col", che fa riferimento a Ermenegildo Giusti, la quale ha destinato circa 2 milioni di euro all'operazione oggi conclusa.
    La restituzione al pubblico dell'Abbazia è avvenuta alla presenza, fra gli altri, del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e del soprintendente ai Beni archeologici per il Veneto, Andrea Alberti. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it