Oltretevere

L'annuncio di Meloni, 'il Papa alla sessione G7 sull'AI'

Francesco "in presenza".Prima volta di un Pontefice tra i Grandi

Redazione Ansa

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 27 APR - Un'altra 'prima volta' per Papa Francesco: questa volta è la partecipazione ad un G7.
    L'annuncio è arrivato dalla premier Giorgia Meloni ed è stato successivamente confermato dalla sala stampa vaticana: il Pontefice sarà all'evento di Borgo Egnazia in Puglia, a metà giugno, "in presenza", come precisato dalla Santa Sede, e interverrà nella sessione dedicata all'intelligenza artificiale aperta ai Paesi non membri, la cosiddetta 'Outreach'. Si tratta appunto della prima volta - come ha anche ricordato la premier - di un Pontefice al vertice di cui fanno parte, oltre all'Italia, Stati Uniti, Canada, Francia, Regno Unito, Germania e Giappone.
    La presidenza italiana del G7 "intende valorizzare il percorso "promosso dalla Santa Sede" sull'Intelligenza artificiale con la "Rome Call for AI Ethics" e "portarlo all'attenzione degli altri leader in occasione del vertice in Puglia", ha sottolineato Meloni nel videomessaggio annunciando "la partecipazione di Papa Francesco ai lavori del G7 proprio nella sessione dedicata all'Intelligenza artificiale". "Sono convinta che la presenza di Sua Santità darà un contributo decisivo alla definizione di un quadro regolatorio, etico e culturale all'Intelligenza artificiale", ha detto ancora la premier, confermando dunque anche una consonanza tra le due sponde del Tevere che c'è su diversi temi, soprattutto etici.
    L'intelligenza artificiale è al centro delle attenzioni di questo pontificato, nella consapevolezza che è una grande opportunità, dalla sanità alla formazione, ma anche un passaggio che va governato. Tra i 'pionieri' c'è mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, che dal 2020 sta coinvolgendo leader religiosi, grandi aziende, atenei di tutto il mondo, nella sottoscrizione di questa 'carta', la Rome Call, che vuole essere una cornice valoriale per l'applicazione delle nuove tecnologie. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it