Oltretevere

Musei Vaticani, una mostra su Antonio Canova

Fu anche sovraintendente e direttore del complesso

Redazione Ansa

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 20 OTT - La direzione dei Musei Vaticani presenterà martedì 24 ottobre "Antonio Canova nei Musei Vaticani", un ampio progetto espositivo diffuso e dedicato a celebrare la figura e l'opera del celebre scultore italiano che nelle collezioni pontificie svolse anche un ruolo istituzionale di rilievo: sovrintendente, direttore e figura fondamentale per il recupero delle opere prelevate dalle campagne napoleoniche.
    L'iniziativa espositiva - che si pone in chiusura delle celebrazioni canoviane del 2022-2023 - è stata curata da Alessandra Rodolfo, curatore del Reparto per l'Arte dei Secoli XVII-XVIII, ed ha visto il coinvolgimento diretto del direttore, Barbara Jatta, e si articola in diverse sezioni all'interno dei Musei Vaticani.
    "Negli anni cruciali dell'occupazione napoleonica e della Restaurazione - commenta Barbara Jatta, direttore dei Musei Vaticani - Antonio Canova fu personaggio fondamentale per la politica culturale papale che ne valorizzò le doti organizzative, lo spirito di servizio, l'interesse verso la tutela e la salvaguardia del patrimonio artistico che fu affidato al suo vigile controllo. I Musei Vaticani devono tanto a questo personaggio straordinario ed è per questo che abbiamo inteso celebrarlo". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it