Oltretevere

'Papale papale', arrivano i podcast con la voce dei Papi

La nuova iniziativa di Vatican News e Radio Vaticana

Redazione Ansa

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 25 SET - "Papale papale". Questa locuzione che indica un modo di comunicare con assoluta franchezza, senza reticenze o mezzi termini, è il titolo di un nuovo podcast di Vatican News - Radio Vaticana che attinge all'archivio dell'emittente pontificia per far riascoltare le voci dei Pontefici, conservate a partire dal 1931, e ripercorrere il magistero di Pio XII, Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco.
    "Papale papale", prendendo spunto da una parola, propone riflessioni tratte da discorsi, omelie e Angelus che si intersecano con le pagine del Novecento e con l'inizio del terzo millennio.
    La prima parola, per il primo podcast disponibile oggi, è proprio 'Papa'. Ad aprire le voci è quella di Francesco, quando nel 2019 visitò la parrocchia romana di San Giulio: "E' vero il Papa è il successore di Pietro, ma questa mattina, uno mi ha fatto, un ragazzo trentenne più o meno, mi ha detto: 'Ma è vero quello che ci diceva la nonna, che il Papa come successore di Pietro ha il numero di telefono di Pietro e lo chiama?'. E' la prima volta che l'ho sentito! È divertente! No, non ho il telefonino di Pietro - dice Papa Francesco -, ma cerco di fare quello che Gesù ha chiesto a Pietro, di confermare: confermare i fratelli nella fede, nella speranza, nella carità".
    A seguire stralci di discorsi degli altri Pontefici.
    Tra le parole che verranno declinate con i discorsi dei Pontefici, in questa serie di podcast vaticani, ci saranno "partecipazione", "missione", "insieme", "Natale", "Pasqua", "Concilio", "sterminio".
    Il podcast "Papale papale", a cura di Amedeo Lomonaco con la collaborazione di Fabio Colagrande e Benedetta Capelli, non è solo un mosaico di voci e di sfondi musicali che accompagnano ogni episodio. È anche un collage di immagini, come quella della copertina realizzata da Mauro Pallotta, in arte Maupal, in cui la figura del Pontefice si unisce a quella della folla in piazza San Pietro. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it