Valle d'Aosta

Nel 2023 oltre 660.000 presenze in siti valdostani

Castello di Fenis ha avuto 124.000 visitatori

Redazione Ansa

L'offerta culturale in Valle d'Aosta ha registrato oltre 662.000 presenze nei castelli e nei siti di proprietà regionale nel 2023. Lo ha comunicato l'assessorato dei beni e attività culturali, sottolineando che si tratta di "un risultato straordinario che supera di ben 66.000 unità i dati, peraltro già lusinghieri, ottenuti nel 2022, ribadendo il forte potere attrattivo del nostro patrimonio culturale regionale, sempre più vera e propria motivazione di viaggio durante l'intero arco dell'anno".
    I castelli hanno avuto oltre 360.000 presenze (124.000 a Fénis, 74.000 a Castel Savoia, 50.000 a Aymavilles), il Teatro Romano 97.000, il Criptoportico forense oltre 96.000, il Museo archeologico regionale oltre 40.000. L'Area megalitica, infine, nei due mesi di apertura, ha sfiorato le 5.500 presenze.
    "Senza dubbio un 2023 dai risultati eccezionali che attesta e conferma la solidità e la forza attrattiva del nostro patrimonio culturale - afferma l'assessore Jean-Pierre Guichardaz - che, oltretutto, dal mese di giugno 2023, può avvalersi di un sito web e di canali social espressamente dedicati: Valledaostaheritage. Un'ulteriore importante vetrina che ha senz'altro contribuito a implementare la conoscenza dei castelli, dei musei e dei siti archeologici regionali". 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it