Umbria

Byrne a Umbria jazz il 20 luglio

Fondatore dei Talkung Heads è considerato talento multiforme

Redazione Ansa

David Byrne sarà protagonista dell'edizione estiva di Umbria jazz: il fondatore dei Talking Heads si esibirà a Perugia il 20 luglio. Byrne, creatore della Luaka Bop, produttore discografico, fotografo, regista, autore, musicista (iscritto nel 2002 nella Rock & roll Hall of Fame) ed artista, è considerato un talento multiforme ed in continua evoluzione.
    Americano di origine scozzese, ha vinto, nella sua lunga e intensa carriera, un Oscar ed un Golden Globe nel 1988 per la migliore colonna sonora ("L'Ultimo Imperatore", con Sakamoto) e due David di Donatello nel 2012. Non bastasse, Byrne continua ad esporre visual art da oltre un decennio. Tra le sue più recenti opere vi sono "Joan of Arc: Into the Fire", rivisitazione teatrale della storia di Giovanna D'Arco; "The Institute Presents: Neurosociety", installazioni interattive; "Contemporary Color", un evento ispirato alla tradizione folk americana; "Here Lies Love", una produzione teatrale di 22 composizioni sulla vita di Imelda Marcos. Byrne ha inoltre scritto un libro, "How Music Works", tradotto anche in italiano, che è uno studio sulla storia, l'esperienza e l'aspetto sociale e sociologico della musica. David Byrne ha lasciato comunque un segno forte nella storia della musica contemporanea con i Talking Heads, band sperimentale e d'avanguardia che ha rappresentato una delle colonne portanti della new wave americana. Successivamente (ma anche contemporaneamente) ai Talking Heads, Byrne ha intrapreso dal 1981 una intensa carriera solista, collaborando con artisti come Brian Eno, Ryuichi Sakamoto, St. Vincent. La sua passione per la world music lo ha portato a fondare la Luaka Bop, etichetta per cui hanno inciso Os Mutantes, Jim White, Los De Abajo, Atomic Bomb Band. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it