Umbria

Terremoto: Castelli, rendere pienamente agibili le farmacie

Bene 'Farmacia dei servizi' nel cratere

Redazione Ansa

(ANSA) - ANCONA, 06 OTT - "Rendere pienamente agibili le tante farmacie lesionate dal sisma del 2016 e fornire quei servizi necessari per rispondere alle esigenze degli abitanti dell'Appennino centrale è una priorità della ricostruzione e rigenerazione del territorio del cratere": è quanto ha detto il commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli, incontrando i vertici di Federfarma delle regioni colpite.
    "Le farmacie sono un polo insostituibile per la salute dei cittadini, soprattutto di quelli più anziani, con mobilità ridotta, e residenti in aree disagiate, lontane dalle strutture ospedaliere", ha aggiunto Castelli. "In questa ottica il modello della 'Farmacia dei servizi' può rappresentare un valido punto di riferimento da promuovere e valorizzare nel cratere", ha spiegato.
    "La rigenerazione di un territorio ferito dal sisma passa anche attraverso i nuovi modelli di servizio, e la 'Farmacia dei servizi' è uno di questi", ha aggiunto Castelli nel corso del confronto.
    Nell'area del cratere sismico sono circa 200 le farmacie che hanno subito lesioni più o meno gravi, circa il 10% dell'intera offerta del territorio. In molti casi si è ovviato all'emergenza acquisendo moduli prefabbricati per fornire i servizi essenziali ai cittadini. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it