Umbria

Umbria, i numeri a un anno dal sisma

15 mila edifici lesionati, presentate 212 pratiche ricostruzione

Redazione Ansa

(ANSA) - FOLIGNO (PERUGIA), 20 OTT - Gli edifici danneggiati dai terremoti del 2016 in Umbria sono 15 mila, di cui 14.550 privati e 450 pubblici (tra cui le scuole).
    Sono, invece, 6.519 gli sfollati, mentre le richiesta di Sae, Soluzioni abitative, sui tre comuni di Norcia, Cascia e Preci ammontano a 776. Al momento ne sono state consegnate 210: sono alcuni dei numeri che emergono da 13 mesi di emergenza post-sisma, dati forniti dal centro regionale della Protezione civile che ha sede a Foligno.
    Le schede Aedes (quelle che certificano l'agibilità e il grado dei danni degli edifici) ancora da compilare sono 466.
    Dalla Prociv Umbria arrivano anche i dati in merito ai progetti di ricostruzione: per la "leggera" privata, che riguarda immobili con danni lievi, sono pervenuti agli uffici competenti 162 progetti, di questi ne sono stati autorizzati 18.
    Per quanto concerne la ricostruzione "pesante" sono state inoltrate 50 pratiche, ne sono state istruite 10 e autorizzata una.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it