Nord America

Maratona 'blindata', Boston la 'forte' torna a correre

A un anno da attentato che causo' tre morti e 260 feriti

Your browser doesn't support HTML5 video.

Redazione Ansa

L'americano di origine eritrea Meb Keflezighi, correndo in 2h 08'36'', ha vinto la maratona di Boston, la prima dopo la strage dell'anno scorso. Si tratta del primo statunitense a vincere la competizione maschile dal 1983.

Quaranta check point, 3500 agenti e 100 telecamere poste lungo il percorso. E' partita tra eccezionali misure di sicurezza, la Maratona di Boston, la prima dopo la strage dell'anno scorso che provoco' tre morti e circa 260 feriti. La corsa podistica più antica al mondo, giunta alla 118/a edizione, quest'anno 'blindata' più che mai, assume il valore simbolico di rinascita di una città che, come ha detto Obama ''con la sua forza e il suo coraggio s'e' rimessa a correre''.

E fa già registrare un grande successo, visto che i partecipanti sono 36mila, circa 9000 in più rispetto all'anno scorso. E se l'anno scorso, subito dopo le bombe, lo slogan fu 'Boston Strong', quest'anno e' diventato 'Boston stronger'. Da forte a più forte.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it