PhotoGallery

Traversata dell'Australia, vince il ciclista italiano Omar Di Felice

Redazione Ansa

 Il ciclista estremo Omar Di Felice, dopo 19 giorni in sella alla propria bicicletta, ha trionfato in Australia alla Indian Pacific Wheel Ride, gara di di 5.500 chilometri e oltre 30.000 metri di dislivello.
Il percorso si snodava tra le città di Perth e quella di Sydney e ha visto gli atleti in gara sfidarsi in alcuni degli ambienti più suggestivi ed estremi d'Australia, attraverso il deserto del Nullarbor, lungo la scenica Great Ocean Road, passando attraverso le città di Adelaide e Melbourne. Sono state scalate alcune delle salite più iconiche delle Alpi Australiane, con ascese oltre i 1600 metri di quota, prima di raggiungere il punto di arrivo all'Opera House di Sydney.
La gara è stata segnata da un tragico incidente in cui ha perso la vita l'atleta australiano Chris Barker, veterano della gara, che è stato investito durante l'attraversamento del Nullarbor.
Di Felice, quarta posizione nel corso della competizione, ha rimontato fino a sorpassare il primo in classifica, l'atleta tedesco Hans Udo-Vieten, ai piedi della sezione montana. Sui monti l'ultracyclist italiano ha incrementato il proprio vantaggio, fino ad accumulare oltre 300 chilometri sul secondo.
Le ultime 24 ore, caratterizzate da forti nubifragi e allerta meteo su tutta l'area di Sydney, sono stata una lunga passerella fino all'arrivo vittorioso all'ombra dell'Opera House. A completare il podio Hans-Udo Vieten (Germania) e Luke Patch (Australia).
Vincendo la Indian Pacific Wheel Ride, Di Felice ha fatto l'accoppiata con la Trans America, altra gara di ultraciclismo da una costa all'altra degli Stati Uniti, vinta lo scorso giugno. Il ciclista italiano è reduce dal tentativo di attraversare l'Antartide in bici, fallito a causa della neve farinosa dovuta alle temperature troppo elevate.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it