Rubriche

Project Loon, prove a Porto Rico

Google pubblica foto della piattaforma e dei nuovi test

Redazione Ansa

Project Loon, il progetto di Google/Alphabet per portare internet in zone remote o poco sviluppate con i palloni aerostatici, "scalda i motori". Il team responsabile ha pubblicato su Google Plus nuove foto dei test sulla piattaforma di lancio dei palloni spedita e riassemblata a Porto Rico.

Dal momento che il progetto punta al decollo quest'anno, si legge sul post di Google+, "dobbiamo essere in grado di allestire nuove postazioni di lancio in modo semplice e affidabile in luoghi remoti". Per questo una delle piattaforme - "Chicken Little" - è stata mandata a Porto Rico dopo essere stata realizzata e testata prima nel Wisconsin (Usa). La struttura è stata poi "impacchettata e spedita" in un luogo lontano 3.500 chilometri dove è stata riassemblata e usata per portare a termine il lancio automatico di diversi palloni di prova.

"Chicken Little" è una delle speciali gru concepite per caricare e lanciare palloni delle dimensioni di campi da tennis in meno di 30 minuti, spiega Google. Il fatto che sia una struttura itinerante, prosegue, "ci permette di trasferire le nostre operazioni di volta in volta nei luoghi con venti favorevoli per aiutarci a fornire connettività internet in tutto il globo".

I palloni di Project Loon dovrebbero entrare in funzione in regioni dell'America Latina, nell'Africa occidentale e in Asia. Tra i Paesi in pole position per il lancio ci sono Sri Lanka e Indonesia. Nei piani di Big G anche l'India.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it