Rubriche

Intel acquista israeliana Mobileye per 15,3 miliardi di dollari

Il colosso Usa scommette sulle auto senza guidatore

Mobileye

Redazione Ansa

Intel scommette sulle auto senza guidatore. Il colosso Usa comunica il raggiungimento dell'accordo per acquistare l'israeliana Mobileye per 15,3 miliardi di dollari. Intel paga quindi 63,54 dollari per ogni azione Mobileye, con un premio del 34% rispetto alla chiusura di venerdì. Mobileye produce chip per auto autonome già in uso e sta lavorando per mettere la tecnologia al centro della auto senza guidatore del futuro. L'accordo ''unisce gli occhi intelligenti delle auto autonome con il cervello intelligente che guida l'auto'' afferma l'amministratore delegato di Intel Brian Krzanich, riferendosi alla tecnologia di Mobileye per le telecamere delle auto autonome. Intel e Mobileye sono gia' legate da un'intesa, che include anche Bmw, e che prevede la messa su strada di 40 auto senza guidatore per effettuare test. Intel ritiene di aver sufficiente liquidità per finanziare la transazione. ''Insieme possiamo accelerare il futuro della guida autonoma con una performance migliore a costi minori per le case automobilistiche'' mette in evidenza Krzanich.

L'operazione consacra anche l'ascesa del settore tecnologico israeliano: e' la maggiore da parte di una società straniera nei 69 anni di storia dello stato, molto superiore ai cinque miliardi spesi da Cisco per NDS e agli 1,2 di Google per Waze.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it