Rubriche

Google, con app siamo tutti scienziati

Lancia Science Journal, il laboratorio è nello smartphone

Redazione Ansa

Per gli scienziati in erba, il laboratorio è racchiuso dentro lo smartphone. O meglio, è costituito dai sensori incorporati nel telefono - come l'accelerometro, il microfono o l'esposimetro - grazie a cui condurre esperimenti nell'ambiente circostante. A renderlo possibile è Google con una nuova app, chiamata Science Journal, che punta a mettere le basi della ricerca scientifica alla portata di tutti.

L'applicazione permette di fare varie misurazioni, di corredarle con note ed appunti, e di trasformarle in grafici e tabelle. Sul sito makingscience.withgoogle.com sono elencati alcuni esperimenti, pensati per ragazzi dai 10 anni in su, che richiedono pochi minuti per essere commpletati.

Si possono misurare movimento, suoni o luci, ma anche cimentarsi con qualcosa di più impegnativo come il vento. Questo però richiede l'uso di sensori aggiuntivi, da collegare allo smartphone, venduti in appositi kit sullo stesso sito. 
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it