Rubriche

Apple, conferenza WWDC da 13 a 17 giugno

A San Francisco nuove versioni software e forse nuovi MacBook

Redazione Ansa

Dopo le indiscrezioni arrivate dai suggerimenti di Siri, l'assistente vocale degli iPhone, Apple conferma le date della sua conferenza annuale per gli sviluppatori. La Worldwide Developer Conference (Wwdc) si terrà a San Francisco dal 13 al 17 giugno. La compagnia di Cupertino alzerà il sipario sul futuro delle sue quattro piattaforme software - iOS, OS X, watchOS e tvOS - e, secondo "rumors" potrebbe svelare anche i nuovi computer portatili MacBook.

Tra le novità attese c'è l'anteprima di iOS 10, nuova versione del sistema operativo di iPhone e iPad, e anche del successore di El Capitan, il software di sistema dei Mac la cui denominazione potrebbe cambiare da OS X in MacOs. Nel keynote di apertura il ceo Tim Cook potrebbe approfittarne per svelare nuovi prodotti e servizi (l'anno scorso fu la volta di Apple Music) ma dato che sono stati appena annunciati l'iPhone SE e il nuovo iPad Pro a giugno potrebbero arrivare solo novità minori.

Secondo il sito 9to5Mac è possibile un annuncio di nuovi MacBook.

Gli eventi della giornata inaugurale, compreso il keynote, saranno ospitati dal Bill Graham Civic Auditorium, mentre il resto delle sessioni della settimana avrà luogo al Moscone West.

"Con quattro sistemi operativi innovativi e un nuovo, intuitivo linguaggio di programmazione che alimenta oltre 1 miliardo di dispositivi in tutto il mondo, non c'è mai stato un momento più emozionante per radunare la nostra comunità di sviluppatori", ha affermato Philip Schiller, senior vice president worldwide marketing di Apple. Per chi non riuscirà ad aggiudicarsi un biglietto per partecipare - al costo di circa 1600 dollari - l'evento potrà essere seguito via streaming. 
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it