Rubriche

Da lettura a fitness, Google Calendar organizza tempo libero

Una funzione trova lo spazio per raggiungere obiettivi

Redazione Ansa

Leggere più libri, imparare un'altra lingua, fare esercizio fisico, trascorrere più tempo con la propria metà: gli obiettivi che ci poniamo finiscono spesso per venir rimandati fino all'oblio, tra il lavoro e le altre attività quotidiane che sembrano non lasciare mai il tempo necessario. In questo quadro si inserisce Google, che sul suo calendario lancia la funzione Goals, obiettivi. Basta dire a Big G cosa ci proponiamo di fare, ad esempio fare jogging tre volte a settimana, e il calendario ci suggerirà di andare a correre ogni volta che c'è un po' di tempo libero in agenda.

L'utente può scegliere l'attività, quante volte alla settimana farla, per quanto tempo e in che fascia oraria del giorno. La app in automatico controlla gli spazi liberi dal lavoro e inserisce l'attività in agenda, spostandola se sopraggiunge un nuovo impegno o se si decide di rimandare. La novità arriva in concomitanza con il compleanno di Calendar, che il 12 aprile ha spento 10 candeline.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it