Rubriche

Censis: su Internet il 71% degli italiani

Tra under 30 boom smartphone e tablet, tv resta regina dei media

Redazione Ansa

Navigano su internet il 71% degli italiani, ma solo il 5,2% con banda ultralarga. Tra gli under 30 è boom di smartphone (li usa l'85,7%) e tablet (36,6%). La tv è ancora la regina dei media, ma sul web si cercano informazioni, si fanno acquisti, si sbrigano pratiche. Così decolla l'economia della disintermediazione digitale, che sposta valore dalle filiere produttive e occupazionali tradizionali. Sono i principali dati del 12/o Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione.

È iscritto a Facebook il 50,3% della popolazione, YouTube raggiunge il 42% di utenti, Twitter il 10,1%.

La funzione pratica di internet maggiormente sfruttata è la ricerca di strade e località (lo fa il 60,4% degli utenti del web). Segue la ricerca di informazioni su aziende, prodotti, servizi (56%). Poi viene l'home banking (46,2%) e l'ascolto della musica (43,9%, percentuale che sale al 69,9% nel caso dei più giovani). Fa acquisti sul web ormai il 43,5% degli utenti, ovvero 15 milioni di italiani.

Il 37,1% ritiene che, rispetto ai negozi tradizionali, fare la spesa sul web sia più economico. La comodità rappresenta un vantaggio per il 32,8%. Il rischio che dietro allo scontrino virtuale si celino truffe è segnalato dal 28,7% degli italiani e solo il 10,3% si fida al cento per cento dei pagamenti online. Sbrigare pratiche con uffici pubblici è invece un'attività ancora limitata al 17,1% degli internauti.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it