Rubriche

Google Street View va in Amazzonia

Immagini raccolte su 500km di corsi d'acqua e 20km di sentieri

Redazione Ansa

Dopo l'ultima prodezza fra i ghiacci della Groenlandia, il servizio Street View di Google stupisce ancora gli amanti della natura e si addentra su teleferica negli angoli più nascosti della foresta Amazzonica. Le immagini sono state raccolta navigando su oltre 500 chilometri di corsi d'acqua e lungo 20 chilometri di sentieri, grazie alla collaborazione del servizio mappe di Mountain View con la Fondazione "Amazonas Sustainable" (FAS).

La raccolta è stata effettuata col Trekker Loan Program per la prima volta su teleferica, garantendo un viaggio tra fronde, liane, alberi secolari e sentieri, e mettendo a disposizione di chiunque - seduto al pc e senza repellente - un patrimonio di milioni di piante, animali e specie di insetti. Grazie alle funzioni di Street View - il servizio che consente di esplorare e quasi 'camminare' nei luoghi con una visione a 360 gradi - si può rivolgere lo sguardo verso l'alto e ammirare una vegetazione così fitta che a malapena lascia filtrare i raggi del sole.

La 'navigazione' permette poi di uscire dall'ombra del sottobosco e di solcare virtualmente le acque del Rio Aripuana, del Rio Mariepaua per entrare nel Rio Madeira, uno dei maggiori affluenti del Rio delle Amazzoni. Street View fa tappa infine in una delle 17 comunità indigene che vivono lungo il fiume e in simbiosi con la foresta.

La Fondazione auspica che condividendo le immagini delle comunità locali, delle foreste pluviali e dei fiumi, possa aumentare la consapevolezza e il supporto per gli sforzi a favore della conservazione di queste aree.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it