Rubriche

Google sfida Amazon su consegne prodotti

In arrivo investimenti 500 milioni dollari per Shopping Express

Redazione Ansa

Google rilancia la sfida ad Amazon con il suo servizio di acquisti online creato l'anno corso, 'Shopping Express'. Lo scrive il blog Re/Code, citando fonti vicine alla società di Mountain View, secondo cui per il potenziamento del servizio su scala nazionale sarebbero stati destinati 500 milioni di dollari. Google non conferma l'entità del finanziamento, ma il direttore di Shopping Express, Tom Fallows, ha detto "ci stiamo mettendo un sacco di soldi".
 

La posta in gioco è enorme. Google ha il primato nel campo delle ricerche online, ma Amazon non è seconda a nessuno in quello dei prodotti da comprare e negli Usa assicura la consegna giornaliera anche di prodotti alimentari. Solo il comparto alimentare al dettaglio statunitense vale 600 miliardi di dollari ed entrambi i colossi puntano a conquistarne la fetta più grossa possibile proprio attraverso la pronta consegna.

In palio c'è anche una fetta importante dei 3,5 miliardi di dollari della pubblicità legata alla ricerca web dei prodotti. "Google - spiega Keith Anderson di RetailNet Group - non può rinunciare alle ricerche sugli acquisti online e questo non è altro che un altro percorso per chiudere il cerchio per gli inserzionisti pubblicitari".

Big G intanto sta investendo, comprando una flotta di veicoli per la consegna merci - per il momento San Francisco, Los Angeles e New York - in cui sta 'aprendo' lo Shopping Express. Ma al contrario di Amazon che lavora con magazzini propri, Google preleva le merci dagli esercizi locali delle catene con cui ha stretto un accordo (Target, Costco, Toys R Us e Whole Foods), addebitando 4,99 dollari per ogni negozio 'visitato'.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it