Rubriche

Diritto oblio: a Google 41mila richieste

Ft, una parte consistente arriva da Uk e Germania

Google apre a diritto oblio, servizio per rimozione link

Redazione Ansa

Google ha ricevuto dai cittadini europei più di 41mila richieste di rimozione di link a loro riferiti, dopo che l'azienda ha reso disponibile venerdì scorso un modulo da compilare online per inoltrare le richieste. Lo rende noto il Financial Times, che ha sentito fonti vicine alla compagnia americana.

Google ha introdotto il meccanismo di richieste online dopo la sentenza della Corte Europea del 13 maggio, relativa al caso di un cittadino spagnolo, in cui ha riconosciuto il diritto all'oblio e alla rimozione di link giudicati "inadeguati o irrilevanti". Solo nel primo giorno l'azienda di Mountain View ha ricevuto 12mila richieste di cancellazione di link.

Secondo il Financial Times, delle 41mila richieste, una parte consistente arriverebbe da cittadini della Germania e del Regno Unito. Tra queste, ci sarebbe anche quella di un uomo che in passato ha cercato di uccidere la sua famiglia e chiede che il link relativo alla notizia e agli articoli venga rimosso. Sempre secondo il quotidiano, i primi link saranno rimossi dal web a partire dalla metà di giugno.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it