Rubriche

Musk VS Wall Street, Tesla sia privata

L'imprenditore, 'sarebbe una grande opportunità'

Redazione Ansa

(ANSA) - NEW YORK, 7 AGO - Privatizzare Tesla a 420 dollari per azione, ovvero per un valore complessivo di 71,3 miliardi di dollari, che sale a 82 miliardi incluso il debito. E' l'ultima idea di Elon Musk che così potrebbe mettere fine alla relazione burrascosa fra il colosso delle auto elettriche e Wall Street.
    L'annuncio è stato affidato a un tweet 'shock' dell'imprenditore miliardario, che ha colto di sorpresa gli investitori e ha messo le ali ai titoli Tesla. In seguito, in una email ai dipendenti, Musk ha spiegato che a suo avviso una privatizzazione di Tesla sarebbe la strada migliore, anche se nessuna decisione definitiva e' stata ancora presa. "Sarebbe una grande opportunità". "Come società quotata - ha rilevato - siamo soggetti a forti sbalzi dei prezzi dei titoli e questo può essere una distrazione".
    Nell'illustrare il suo punto di vista, Musk ha precisato che non c'è nessuna intenzione di unire SpaceX e Tesla. La privatizzazione di Tesla sarebbe, secondo alcune stime, una delle maggiori operazioni di leverage buoyout della storia.
    La svolta di Musk si va ad aggiungere ai rumors sull'investimento del fondo sovrano saudita nel colosso delle auto elettriche: Public Investment Fund avrebbe acquistato una quota fra il 3 e il 5% della società. Partecipazione che vale circa 2 miliardi di dollari.(ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it