Pallavolo

Morto Briani, per oltre 30 anni Segretario Generale Fipav

'Suoi' il 'Gabbiano d'Argento' ed il 'Trofeo Topolino'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 23 DIC - Gianfranco Briani, Segretario Generale della pallavolo per oltre 30 anni, fiorentino, è scomparso nella notte a Roma a causa di una polmonite bilaterale. Lascia la moglie e tre figli. Nato nel febbraio del 1930, Briani era entrato nel mondo del Coni nel 1961 dopo un pionieristico percorso nel volley fiorentino dove è stato tra i fondatori dell'Alce con cui ha partecipato anche a due campionati di serie A ('60 e '61).
    Come dirigente sportivo, dal 1961 al 1989 e poi dal 1995 al 1997, è stato Segretario Generale della Fipav. Dal 1989 al 1995 ha ricoperto al Coni molteplici incarichi. In particolare quello di Capo servizio della Promozione sportiva e Segretario Generale della Federazione italiana pesca sportiva e Attività subacquee.
    Medaglia d'oro della Cmas (Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee) per l'attività dirigenziale in campo mondiale.
    In Italia - ricorda la Fipav - ha immaginato lo sviluppo della pallavolo iniziando già nel 1970 con la riforma dei campionati, l'organizzazione di eventi internazionali arrivando ai Campionati del Mondo del 1978, quelli del 'Gabbiano d'Argento' con gli azzurri vincitori della medaglia d'argento di fronte a 18.000 spettatori al Palaeur di Roma.
    Nella sua storia all'interno della Fipav emerge, tra le altre iniziative, l'ideazione, promozione e sviluppo del Minivolley, del 'Trofeo Topolino' in stretta collaborazione con la Disney, le iniziative - anche editoriali - per la diffusione della pallavolo in Italia e nel mondo. Nel beach volley l'organizzazione - e la prima diretta tv della tappa italiana (a Jesi) - delle FIVB World Series. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it