Moto

Motogp: Rossi, obiettivo è competitività fino alla fine

Valentino: non amo Indianapolis,ma pista e asfalto sono cambiati

Motogp: Rossi, obiettivo è competitività fino alla fine

Redazione Ansa

Uno stop buono per ricaricarsi in vista della seconda metà della stagione piena zeppa di insidie. Parole in libertà e voglia di tornare in pista firmate Valentino Rossi, entusiasta per i risultati incoraggianti nelle prime gare del Campionato che lo hanno visto di nuovo protagonista di alcune accese battaglie. The Doctor si è battuto a viso aperto in Qatar, a Jerez, a Le Mans, al Mugello e in Catalunya, cogliendo ben 5 podi. "Questa pausa è stata importante - ha ammesso il pilota pesarese prima di ricominciare a correre in Usa - avevo bisogno di riposare e ricaricare le pile per disputare la seconda parte di stagione nel miglior modo possibile. L'obiettivo è essere competitivi in questa corsa e fino alla fine della stagione"".

Grazie ad un inizio di stagione costante, Rossi ha 141 punti nel campionato piloti della MotoGp, che lo pongono al terzo posto in classifica, appena 7 dietro Dani Pedrosa, mentre il leader del Mondiale Marc Marquez continua a dominare dall'alto dei suoi 225 punti, frutto di nove successi in altrettanti gran premi. "Le prossime gare non saranno affatto facili, perché si terranno su circuiti che non sono tra i miei favoriti. Indianapolis, per esempio - assicura Valentino Rossi - non lo è; ma il disegno e l'asfalto sono cambiati, vedremo dunque cosa accadrà".

Da ricordare la vittoria di Rossi nel 2008, il primo anno che si corse a Indianapolis, quando il circuito fu colpito dall'uragano Ike. Prime mosse ufficiali per quanto riguarda il mercato piloti: il team NGM Forward Racing ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Stefan Bradl per la prossima stagione. Il 24enne pilota tedesco sarà il portacolori del team NGM Forward Racing in sella ad una Forward Yamaha. Il Campione del Mondo Moto2 del 2011, lascia così dopo tre stagioni il team CWM-LCR Honda di Lucio Cecchinello (che sabato scorso aveva annunciato l'ingaggio di Cal Crutchlow dalla Ducati) per iniziare un nuovo capitolo della sua carriera nella classe regina dalla prossima stagione.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it