Calcio

Serie A: Bologna vince ancora, rimonta l'Atalanta e resta quarto 

Lombardi avanti con Lookman, poi arriva l'uno-due nella ripresa 

Redazione Ansa

Atalanta-Bologna 1-2 La cronaca

 Zirkzee su rigore e Ferguson ribaltano il vantaggio iniziale di Lookman e il Bologna, infilando la sesta vittoria consecutiva, respinge l'assalto al quarto posto dell'Atalanta tenendosi la posizione-Champions e relegando i locali al sesto.

Dopo un primo tempo a predominio nerazzurro, agli uomini di Motta è bastata una fiammata nel secondo nel giro di 6', con Saelemaekers e Zirkzee grandi protagonisti, per la rimonta da 3 punti.

Lookman è lesto ad aprire il punteggio in una partita tatticamente piuttosto chiusa, approfittando dalla corta respinta di Skorupski sul destro in corsa di Zappacosta servito da De Ketelaere a 2 minuti dalla mezzora di gioco.

Era stato proprio il belga a sprecare alta la prima occasione, dopo un solo minuto e mezzo, sul pallone basso da sinistra di Ruggeri. Poco più tardi del decimo Fabbian alza di testa l'angolo di Orsolini, ex di turno come Freuler, e Ruggeri non sfrutta a dovere lo scarico di Lookman. Bergamaschi padroni del campo o quasi: al quarto d'ora, Lookman fa le prove generali di vantaggio impegnando il portiere ospite col diagonale sinistro e Kristiansen evita problemi in mischia. Il collega Carnesecchi, invece, non ha problemi a bloccare il sinistro da fuori di Orsolini a metà frazione, mentre a stoppare Zirkzee ci pensa il muro a due Kolasinac-Scalvini, come pure il destro di Posch al trentaduesimo.

Al vantaggio nerazzurro non segue subito la reazione della squadra di Motta, che preferisce non alzare i ritmi, e anzi è Beukema a evitare guai a 8' dall'intervallo deviando sopra la traversa il tentativo di doppietta dalla lunetta del primo marcatore di giornata. Nella ripresa la sfuriata bolognese produce il colpo di testa di Calafiori al decimo parato miracolosamente da Carnesecchi su angolo di Saelemaekers e il fallo di Koopmeiners sulla stessa ala belga, che lascia al suo assistman Zirkzee l'incombenza di pareggiare dal dischetto. L'olandese smista per Ndoye e la respinta col corpo di Ruggeri finisce per liberare al tiro Ferguson dal limite per una traiettoria imprendibile nell'angolino. Gasperini passa al 4-2-3-1 con Holm terzino e Scamacca dietro Miranchuk-Koopmeiners, Lookman, ottenendone un'azione a due Lookman-Scamacca nei pressi della mezzora con scarico per il tiro di De Roon bloccato da Kristiansen. In precedenza, Ferguson prova a sorprendere Carnesecchi, lontano dai pali, sbagliando misura. I padroni di casa ci provano dalla distanza e da schema con Miranchuk e Koopmeiners, trovando però solo un angolo e l'ostacolo Zirkzee in piena area. Sipario su un successo esterno costruito intelligentemente, fortemente voluto e meritato

Leggi l'articolo completo su ANSA.it