Calcio

Europa League: Rennes-Milan 3-2. Rossoneri agli Ottavi di finale

All'andata del playoff i rossoneri hanno vinto con un netto 3-0 a San Siro

Redazione Ansa

Rennes batte Milan 3-2, rossoneri agli Ottavi di finale di Europa League LA CRONACA grazie al 3-0 all'andata a San Siro

 

GOL

Al 68' RENNES-Milan 3-2 - Gol ancora su rigore - assegnato dopo il Var - di Bourigeaud. Per lui una tripletta questa sera

Al 58' Rennes-MILAN 2-2 -
Rete di Rafael Leao. Il portoghese parte palla al piede da centrocampo, resiste al ritorno di Seidu, salta in velocità Omari, vince il rimpallo con Mandanda e insacca a porta vuota.

Al 54' RENNES-Milan 2-1 - Gol su rigore di Bourigeaud per fallo su Terrier è atterrato in area da Kjaer

Al 22' Rennes-MILAN 1-1 Rete di Jovic.  Percussione di Bennacer, cross di Theo Hernandez, Jovic incorna all'incrocio.

All'11 RENNES-Milan 1-0 Rete di Bourigeaud. Santamaria tocca fuori per Bourigeaud, destro alle spalle di Maignan.

Foto
Rennes - Milan

RISULTATI

CALENDARIO

Il Milan perde il playoff di ritorno contro il Rennes per 3-2 ma si qualifica comunque agli ottavi di Europa League grazie alla vittoria per 3-0 dell'andata di San Siro. Una partita che poteva essere quasi una prassi, avendo i tre gol di margine, ma i francesi scendono in campo con la fame di chi vuole e crede nell'impresa, caricati da uno stadio che è una bolgia. La squadra di Pioli in più di un'occasione subisce la verve degli avversari, sbaglia l'approccio alla partita e manca di cinismo e concretezza, vanificando troppe occasioni sottoporta. Il Rennes è aggressivo, ben organizzato, famelico e la difesa rossonera sempre troppo fragile. Il Milan subisce ancora tre gol, anche se due su rigore ed è un aspetto su cui l'allenatore rossonero dovrà lavorare perché ora inizierà davvero il difficile. Domani ci saranno i sorteggi e si conoscerà il prossimo avversario, mentre in campionato c'è l'Atalanta, match difficilissimo che all'andata segnò uno dei momenti più difficili della stagione per i rossoneri. Pioli contro il Rennes sceglie i titolari ed è la decisione giusta visto il risultato finale. Il tecnico si aspettava un atteggiamento diverso dai francesi ma preoccupa l'approccio dei rossoneri, troppo passivi e molli. Così all'11' i padroni di casa si portano in vantaggio grazie al gol dalla distanza, rasoterra, di Bourigeaud.

Foto
Rennes - Milan

 

 I tifosi esplodono, il Milan vede i primi spettri anche perché avrebbe potuto portarsi in vantaggio con Leao giusto una manciata di secondi prima. Ma sono troppe le occasioni sciupate dai rossoneri. Anche al 17' è clamoroso l'errore di Pulisic che liscia il cross al centro di Theo Hernandez. Stefano Pioli fatica a parlare con i giocatori in campo, il tifo dagli spalti sovrasta le parole del tecnico. Non è un momento facile per il Milan ma la tensione dura poco: ci pensa Luka Jovic a rasserenare gli animi con un'incornata precisa su cross forte e teso del solito Theo Hernandez. L'attaccante, con una rete importantissima, si fa così perdonare - almeno in parte - le due giornate di squalifica rimediate per il rosso diretto contro il Monza. Viene premiata la scelta di Pioli che lascia in panchina Giroud per concedergli un po' di riposo in vista del match con l'Atalanta e poi con la Lazio.

Foto
Rennes - Milan

 

 Il Rennes però non molla. E solo un grande intervento di Maignan mantiene la partita in equilibrio. Di contro, il Milan continua a sbagliare tantissime occasioni da gol. Leao, in particolare, troppo molle sbaglia chance incredibili. Il Rennes invece sfrutta ogni spiraglio, ogni incertezza. Così Terrier accentua il leggero contatto con Kjaer e l'arbitro indica il dischetto. Bourigeaud, con freddezza, realizza il rigore con un tiro angolato e imprendibile per Maignan. Vantaggio dei francesi e partita riaperta. Ma solo per pochi minuti perché Leao si riscatta dopo i tanti errori e trova il gol del 2-2 con un po' di fortuna vincendo un rimpallo ma dopo una cavalcata palla al piede di 50 metri. Pioli quindi richiama Leao, Bennacer e Pulisic pensando già al campionato. Resta in campo Jovic e il serbo toccando di mano in area, regala agli avversari un altro rigore concretizzato da Bourigeaud che questa volta spiazza Maignan, trova la tripletta e il sogno di una grande notte europea. Il Milan esce sconfitto ma centra la qualificazione. Non una prestazione convincente, c'è molto da fare per Pioli soprattutto se l'obiettivo è alzare per la prima volta la Coppa dell'Europa League.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it