Calcio

Collina, bene gli arbitri sul recupero del tempo effettivo di gioco

"Reazioni positive dopo i Mondiali 2022 e 2023"

Redazione Ansa

"Vorrei elogiare gli arbitri che hanno applicato correttamente quanto raccomandato dall'Ifab, anche nelle competizioni Uefa". Lo afferma il presidente della Commissione arbitri della Fifa, Pierluigi Collina, in merito al successo dell'iniziativa volta ad aumentare il tempo effettivo di gioco nelle partite, non aggiungendo minuti ma compensando il tempo non giocato, e solo in circostanze specifiche. "Da anni - spiega Collina - gli arbitri recuperano il tempo perso per la sostituzione di un giocatore e per gli infortuni; una volta introdotta la Var, anche il tempo perso per il suo intervento viene recuperato.

Molto spesso però questa quantità di tempo non corrisponde a quella realmente persa. Calcolare in maniera accurata il tempo di recupero non influisce negativamente sulla salute dei giocatori, perchè compensa il tempo perso, senza aggiungerne".  "Sono certo che la stragrande maggioranza della comunità calcistica è d'accordo. La reazione che abbiamo avuto al Mondiale 2022 e al Mondiale donne 2023 è stata molto positiva - aggiunge Collina -. La raccomandazione data agli arbitri in Qatar ha portato a un tempo di recupero medio di 10'30" per partita, non molto di più degli 8' concessi in precedenza in molti campionati. E' interessante notare che nelle recenti partite di playoff , la media del tempo di recupero concesso è stata di 10' in Champions League, 9'12" in Europa League e 10'08" in Conference".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it