Sport

Serie A: Torino batte Empoli 1-0

Juric 100 panchine granata, 'sono tanta roba'

Serie A: Torino-Empoli

Redazione Ansa

 Il Toro batte l'Empoli, Juric festeggia l'1-0 contro i toscani e le 100 panchine raggiunte in granata. E' ancora Zapata il trascinatore al Grande Torino, poi ci pensa Milinkovic-Savic ad abbassare la saracinesca per la terza gara di fila senza gol e per il terzo successo consecutivo in casa. Juric sceglie la strada della continuità e punta sul solito undici, con Linetty che torna dalla squalifica e si riprende il posto mandando in panchina il grande ex Ricci. 

LA CRONACA DELLA PARTITA 

 Tameze fa ancora il braccetto, a sinistra viene confermato Vojvoda e in attacco c'è Vlasic a supporto del tandem Zapata-Sanabria, con il paraguayano che stringe i denti nonostante i dolori da tendinite. Andreazzoli ha perso Caputo e sceglie Shpendi come unica punta, con il terzetto di trequartisti Maleh, Fazzini e Cambiaghi e la diga davanti alla difesa formata da Marin e Grassi. Il portiere titolare è ormai Berisha, il quale visse la scorsa stagione al Toro da separato in casa. Dopo il ricordo di Mihajlovic ad un anno dalla scomparsa, i granata partono subito arrembanti e già al 10' Sanabria si inventa un gol meraviglioso con stop e rovesciata, ma il vantaggio è annullato per un fuorigioco di Vlasic. Il dominio territoriale è evidente, la squadra di Juric riesce a capitalizzare al 25': Sanabria manda in profondità Bellanova, cross perfetto e stacco di Zapata su Ismajli per battere Berisha. Ilic ha subito l'occasione per il raddoppio ma calcia addosso a Grassi, poi prova a venire fuori l'Empoli. I toscani creano pericoli dalla bandierina e troverebbero anche due reti proprio da corner, prima con Ebuehi e poi con Cacace, ma in entrambi i casi viene segnalato fuorigioco. I due tecnici non fanno cambi durante l'intervallo, Cambiaghi apre la ripresa con un tiro che si spegne sul fondo. All'ora di gioco Andreazzoli sceglie di rendere l'Empoli più offensivo e inserisce Destro e Cancellieri per Shpendi e Marin, i due subentrati creano subito un'ottima palla-gol ma Milinkovic-Savic è bravissimo in uscita bassa. Anche Juric risponde con due cambi e lancia Djidji e Lazaro, ma il suo Toro non riesce più a rendersi davvero pericoloso. Per l'ultimo quarto d'ora entra anche Baldanzi, al ritorno dopo un mese e mezzo, e nel finale pure Gyasi, cresciuto nel vivaio dei granata, ma Milinkovic-Savic riesce a blindare la sua porta per la terza gara consecutiva. Il Toro sale a quota 23 punti e conferma l'ottimo momento, con una sola sconfitta nelle ultime sette gare. Per l'Empoli arriva il decimo tonfo stagionale, il quinto su otto trasferte, e l'attacco si conferma il peggiore della A con dieci reti in 16 giornate. 

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it