Sport

Da grande Torino a choc Brasile, quante le goleade

Due 7-1 quest'anno in Serie A, Roma brutti ricordi Champions

Redazione Ansa

 Il 7-1 inflitto dall'Inter all'Atalanta è un risultato d'altri tempi, che però la Serie A ha già visto quest'anno durante un analogo Bologna-Napoli, in una sorta di remake degli anni Cinquanta quando segnare gol a grappoli non era certo una rarità. Se è vero che in campionato non si segnava così tanto da quasi mezzo secolo, merito dei grandi attaccanti come Belotti, Icardi, Dzeko, Mertens e Higuain, una goleada come quella di oggi a San Siro riporta alla mente l'8-2 che il Napoli di Maradona inflisse al Pescara di Galeone nel campionato 1988-89 e che a sua volta ricorda un clamoroso Milan-Atalanta 9-3 del campionato 1972-73.

Prima di allora, gli almanacchi raccontano dell'ormai famoso 9-1 che la Juventus inflisse ai primavera dell'Inter (con Mazzola all'esordio).

Nella storia della serie A dei 3 punti, dal 1994/95, le vittorie piu' nette sono stati due 7-0, firmati dalla Roma sul Catania all'Olimpico nel 2006 e dall'Udinese a Palermo nel febbraio 2011, ma a referto vanno anche ricordati un Inter-Milan 0-6 del 2001, e un Milan-Juventus 1-6 del '96-'97.

 Il record assoluto in serie A è costituito dal 10-0 di Torino-Alessandria del 2 maggio 1948, cui seguono quattro vittorie casalinghe per 9-0 e undici successi interni per 8-0. Fuori casa le due vittorie record sono stati altrettanti 8-0, firmati dal Padova a Venezia nel 1949 e dal Milan in casa del Genoa nel 1955.
   

Ma in mezzo ci sono state anche le coppe e in queste manifestazioni la Roma si è ritagliata un poco onorevole spazio grazie ai clamorosi e recenti ko rimediati in Champions League contro il Manchester United (7-1 nel 2007), Bayern Monaco (1-7 all'Olimpico nel 2014) e Barcellona (6-1 al Camp Nou nel 2015).
   

Altri due 7-1 sono poi passati alla storia: il primo lo incassò l'Inter di Invernizzi nella stagione '71-'72 nella famosa ripetizione della 'partita della lattina'; il secondo lo mise a segno al Mondiale 2014 la Germania che asfaltò i padroni di casa del Brasile nella semifinale iridata. 
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it