Sport

Leicester pari folle al 95', Ranieri va a +8

Rigori dubbi e Vardy espulso. Tecnico: "Chiedo sempre anima e cuore" - VIDEO

Redazione Ansa

 Prima il vantaggio, poi la grande paura, a tempo scaduto il rigore per il definitivo pari: solo il risultato del Tottenham, impegnato lunedì sera in casa dello Stoke, potrà stabilire se il pareggio casalingo del Leicester contro il West Ham è un punto guadagnato oppure due persi. Frena ma non cade la capolista della Premier League che però perde per il prossimo impegno - la trasferta a Swansea - il suo centravanti Jamie Vardy: doppia ammonizione, la seconda per simulazione, e inevitabile squalifica. Probabilmente la notizia più negativa di un pomeriggio che avrebbe potuto avvicinare le Foxes al titolo, ma anche sancire la seconda sconfitta del 2016. E magari aprire una crisi di fiducia, l'arma in più fin qui della squadra di Claudio Ranieri, che a fine partita evita di commentare l'operato dell'arbitro, protagonista in negativo della sfida al King Power stadium. (TUTTI I RISULTATI)

"Chiedo sempre anima e cuore" - VIDEO

 

Leicester fortunato in apertura di gara quando il colpo di testa di Cheikhou Kouyaté, deviata da Kasper Schmeichel, rimbalza sul palo. Alla prima occasione i padroni di casa sbloccano il risultato grazie al solito Vardy, che sale a quota 22 gol in campionato. Ad inizio ripresa però la svolta: il direttore di gara Jon Moss sventola il secondo rosso a Vardy e il Leicester resta in dieci. Il pareggio degli Hammers arriva grazie ad un'altra decisione quanto meno discutibile di Moss: per una trattenuta in area di Wes Morgan su Winston Reid, l'arbitro fischia il rigore trasformato da Andy Carroll. E quando a quattro minuti dal termine Aaron Cresswell infila nel sette, la sconfitta appare inevitabile per le Foxes che però trovano la forza di reagire e grazie ad un gentile omaggio di Moss ristabiliscono la parità: la spallata in area di Carroll su Jeff Schlupp è lieve ma sufficiente per permettere a Moss di compensare i precedenti errori. Dagli 11 metri Leonardo Ulloa salva le volpi. "Ma dell'arbitro non parlo - il commento a fine gara di Ranieri -. Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. All'inizio siamo stati fortunati quando hanno colpito il palo poi però abbiamo segnato un bel gol e avremmo potuto chiudere la partita. L'espulsione ha cambiato tutto, ma sono comunque contento perché in parità numerica abbiamo giocato bene. Il risultato è un'altra cosa. E' stato importante rimontare, questa è la nostra forza. Psicologicamente questo 2-2 è più importante del punto. Non sono preoccupato per la corsa al titolo. Abbiamo già raggiunto il nostro obiettivo, la salvezza, tutto quello che viene in più è fantastico".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it