Sport

Roma: City e Juve, per i big match ecco Pallotta

Presidente a Manchester e poi a Torino. E Garcia ritrova Iturbe

Garcia ritrova Iturbe

Redazione Ansa

Le ultime fatiche della sua Roma le ha seguite con trepidazione dall'America, ma le due affascinanti sfide in programma in settimana prima col Manchester City e poi con la Juventus proprio non se le vuole perdere. Per questo martedì sera James Pallotta sarà sugli spalti dell'Etihad Stadium per seguire dal vivo la squadra di Rudi Garcia nel secondo impegno in Champions League. Il presidente giallorosso, a meno di cambi di programma dell'ultima ora, seguirà poi Totti e compagni anche nella successiva trasferta di campionato a Torino contro i bianconeri che metterà in palio il primo posto in classifica. Prima di pensare a come fermare la squadra di Allegri, però, la Roma dovrà fare i conti con la corazzata di Pellegrini.

Dopo il successo sul Verona, Garcia non ha nascosto le insidie che si nascondono nel viaggio in terra inglese. "Giocare a Manchester è bellissimo, ma siamo outsider e sarà dura col City - le parole dell'allenatore - la pressione però sarà tutta su di loro". In effetti, i Citizens dopo il ko in extremis subito in casa del Bayern Monaco hanno già un disperato bisogno di punti per non restare fermi al palo. La Roma viceversa, grazie alla partenza sprint col Cska Mosca, potrebbe tutto sommato accogliere con soddisfazione anche un pareggio. Discorsi questi che di certo Garcia non ha affrontato con la squadra a Trigoria alla ripresa degli allenamenti (i giocatori impegnati col Verona hanno svolto una sessione di scarico, mentre il resto del gruppo ha lavorato su tecnica e finalizzazioni).

Il tecnico, d'altronde, già ieri ha fatto intendere che la Roma come sempre scenderà in campo per conquistare l'intera posta in palio: "Dovremo giocare la partita, non essere solo spettatori. Non dobbiamo avere timore e essere attori protagonisti". La squadra domani mattina partirà per l'Inghilterra e nel pomeriggio svolgerà la rifinitura in quel di Manchester. Ci sarà anche il rientrante Iturbe, convocato dopo aver smaltito la lesione di primo grado del muscolo pettineo destro accusata col Cska. L'argentino tuttavia, anche per evitare ricadute, difficilmente sarà rischiato (più probabile un suo impiego con la Juventus), mentre tornerà dal primo minuto Gervinho assieme a Florenzi, con Totti e Destro (ribattezzato a Trigoria 'il Gladiatore' per la somiglianza con l'attore Russell Crowe evidenziata di recente proprio dal capitano romanista) pronti alla staffetta.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it